Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Livorno e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Livorno

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Livorno: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Livorno in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Livorno. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Livorno, importante città portuale della Toscana

Livorno, scorcio del porto dalla fortezza medicea
Livorno, scorcio del porto dalla fortezza medicea

Livorno, importante città portuale da cui ogni giorno salpano numerosi traghetti, è vista troppo spesso solo sotto la veste di città di passaggio. Eppure Livorno non è solo questo, ma anche un’ affascinante città dove le antiche tradizioni si fondono perfettamente con le culture del Mediterraneo dando vita a vivaci atmosfere cosmopolite.

Decido quindi di andare a visitarla per scoprirla meglio. Livorno è una città inesorabilmente legata al suo mare e anche per questo sede della prestigiosa Accademia Navale dove sono formati gli ufficiali della Marina Militare Italiana.

Inizio la mia passeggiata dal porto di Livorno, con la sua antica Fortezza Medicea e le barche attraccate ad essa. M’incammino quindi verso viale Borra e il suggestivo quartiere della Venezia Nuova, chiamato così proprio per la somiglianza con la città di Venezia dovuta ai numerosi canali navigabili che collegavano le abitazioni dei commercianti ai loro magazzini.

Affascinata dai numerosi canali, scopro anche che questo quartiere è ricco di edifici di rilevanza storica come i settecenteschi Bottini dell’Olio, magazzini adibiti una volta alla conservazione dell’Olio. Riprendo la passeggiata su viale Italia dove ammiro i numerosi stabilimenti balneari, con piccole pinete retrostanti e tante belle ville in stile liberty.

Il mare è brillante e cristallino, sicuro paradiso per pescatori e subacquei. Livorno si è scoperta ai miei occhi città solare, romantica con i suoi canali e dai panorami azzurri come il suo mare e verdi come le colline che la circondano.

scritto da Mei Minazuki - Ultima modifica: 30/09/2021

Acque termali e benessere

Terme del Corallo

Terme del Corallo, meglio dire quello che è rimasto dalle terme, è uno stabilimento termale. Venne costruito nel 1903, secondo il disegno di Angiolo Badaloni. Le acque della zona erano adatte per la cura di diverse malattie, e nel tempo venivano frequentate da molte persone. Dopo un grave incendio nel '68, la struttura fu seriamente danneggiata, e nonostante tutti i restauri nel corso degli anni ad oggi non e` stata ancora recuperata, in quanto fu abbandonata per molti anni.

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER