• user
  • it
    • fr
    • de
    • en
    • es
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Giannutri e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Giannutri

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Giannutri: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Giannutri in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Giannutri. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Cosa vedere vicino a Giannutri

Monte Argentario (15 Km)

Torre Ciana

La Torre Ciana venne costruita nel corso del Quattrocento probabilmente su un progetto di Francesco Giorgio Martini. Il suo ruolo era prettamente difensivo della zona costiera della Repubblica di Siena. Successivamente la struttura ebbe danneggiamenti da parte delle incursioni piratesche ma riprese la sua funzione durante il presidio napoleonico. La struttura è costituita da una pianta circolare su tre livelli e pareti rivestite in pietra ed intonaco scialbato.

Monte Argentario (15 Km)

Torre delle Cannelle

La Torre delle Cannelle venne costruita nel Quattrocento su progetto di Francesco di Giorgio Martini, architetto senese. La funzione della torre era di difesa e di avvistamento di navi nemiche e di incursioni da parte dei pirati che in quei tempi erano frequenti. La struttura ha una pianta esagonale che si poggia su un alto basamento a scarpa ed è suddivisa in tre livelli. La parte più recente è costituita dal seminterrato ricavato nello spazio del basamento.

Monte Argentario (17 Km)

Torre di Cala Piccola

La Torre di Cala Piccola venne edificata nel corso del Quattrocento, per volere della Repubblica di Siena. Il suo ruolo principale era di difesa del tratto costiero meridionale. Durante il Cinquecento venne ricostruita da parte degli Spagnoli, mantenendo sempre lo scopo difensivo. Dal 1867, in seguito all’Unità d'Italia, venne ceduta ai privati. La struttura si presenta a pianta circolare con parte superiore divisa a tre livelli con la relativa terrazza per gli avvistamenti.

Monte Argentario (18 Km)

Rocca Spagnola

La Rocca Spagnola venne edificata in età medievale su quello che era l’oratorio di San Giovanni Evangelista. La prima torre della rocca venne costruita per volere di Margherita Aldobrandeschi come simbolo di potere. Successivamente, sotto la guida della famiglia degli Orsini venne terminata l’opera di incastellamento. Il completamento dell’opera architettonica si deve a Lorenzo di Pietro, il quale aggiunse altre due torri circolari dando cosi una forma triangolare alla struttura.

Monte Argentario (19 Km)

Torre di Cala Moresca

La Torre di Cala Moresca venne costruita verso la seconda metà del Cinquecento per via degli Spagnoli. Il suo ruolo principale era quello di difendere la costa dello Stato dei Presidi. Nei secoli successivi la struttura venne abbandonata e la cala sottostante diventò punto di incursioni piratesche. La torre si presenta a pianta quadrangolare, ma sfortunatamente rimane poco della parte superiore che era sviluppata su tre livelli con le relative feritoie.

Cerchi altre idee per dormire a Giannutri?

Hotel Baia d'Argento - >Porto Santo Stefano
Porto Santo Stefano (20 Km) - Località Pozzarello
Il Baia d’Argento sorge di fronte ad una delle più suggestive cale dell’Argentario, a due km da Porto Santo Stefano. L’hotel è un punto di riferimento ideale per scoprire i paesaggi incontaminati della Maremma Toscana e lo stupendo mare della sua costa. Su 4 piani sono disposte le 36 camere e le 3 suite, dotate di tutti i comfort di un moderno 4 stelle. Il ristorante offre gustosi e variegati menù della tradizione culinaria toscana, da assaporare anche sulla terrazza affacciata sul mare.
La Posta di Torrenova - >Orbetello
Orbetello (27 Km) - Strada Provinciale 128 Della Parrina 56
Vieni a scoprire la nostra struttura, qui troverai la tua oasi di gusto e relax a due passi dal mare dell'Argentario. Gli appartamenti curati, la piscina rigenerante, il rigoglioso giardino mediterraneo e la rinomata osteria ti regaleranno una vacanza all'insegna del benessere e della scoperta di nuovi sapori tipicamente maremmani.
La Caletta - >Monte Argentario
Monte Argentario (21 Km) - Via Guelfo Civinini, 6 - - Porto S. Stefano
Situato a Porto Santo Stefano, capoluogo dell'Argentario, direttamente sulla propria spiaggia privata, l'Hotel La Caletta ti accoglie nelle sue camere tutte con vista sul mare, aria condizionata, tv 32 pollici, minibar, cassaforte di sicurezza, bagno con doccia e asciugacapelli, connessione wifi gratuita. La prima colazione a buffet viene servita sulla terrazza all'aperto con meravigliosa vista sul golfo. Gli ospiti dell'hotel hanno anche ombrellone e lettini nello stabilimento balneare inclusi nel prezzo della camera. A disposizione anche un diving center attrezzato per immersioni.
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER