Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni dell’area turistica Lago d'Orta: monumenti, dimore e
palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire
cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata, quali sono i borghi più insoliti da
visitare. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu
viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare il comprensorio
turistico Lago d'Orta in estate o in
inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione
due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per
pianificare un viaggio. Se vuoi
condividere con altri le tue esperienze... segnalale
qui !
Caratteristica via del comune di Orta San Giulio
Orta, una cittadina e un lago nel nord Italia, che si trovano a 45 minuti da Milano, in Piemonte, a ovest del Lago Maggiore.
Il lago è di origine glaciale di circa 18,2 km e con una profondità massima di 143 metri, presso l’isola di San Giulio proprio dinanzi all’omonima cittadina, Orta - San Giulio, molto famosa per le sue piccole costruzioni medievali in stile romanico e barocco.
Il lago d'Orta, uno dei più piccoli laghi nel nord Italia, gode di un romantico paesaggio che l’ha reso noto già dall’ottocento quando turisti e viaggiatori arrivavano dall’estero per il Gran Tour in Italia, un viaggio in tutta la penisola. E’ il luogo ideale per le indimenticabili cerimonie di nozze, dove il tempo si è ferma nel momento del magico sì in un' atmosfera di stupefacente bellezza ed incanto in un gioiello, che di secolo in secolo, ha affascinato le persone giunte fin qui.
Una gita in battello poi vi porterà ad Omegna, posta all’apice settentrionale del lago, città che ospita ogni anno, nell'ultima settimana di agosto, la festa di San Vito e il campionato mondiale di Fuochi artificiali, magia pirotecnica ed evento principale di grande richiamo turistico. In estate questa tranquilla località si anima con le sue spiagge, le passeggiate sulle sue sponde o le escursioni su yacht e barche a vela.
Ampiamente popolare è lo sci d'acqua come tutti gli sport acquatici.
scritto da Caterina Rabolini - Ultima modifica: 03/09/2022