Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Porlezza: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Porlezza in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Porlezza. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Lombardia, Porlezza, cascata di Begna
Adagiata sulle sponde del Lago Ceresio ,
Porlezza dà il meglio di sé dalla primavera all'autunno, quando la cornice naturale delle Prealpi si riempie dei mille colori della ricca flora locale. Vivere una vacanza a Porlezza offre, grazie alla sua posizione strategica, perfetta per un contatto genuino con la natura, la possibilità di praticare sport o semplici svaghi, ed inoltre è un ottimo punto di soggiorno per raggiungere e visitare le altre località turistiche che la circondano, dalla rinomata Tremezzina sul Lago di Como, alla vicina Svizzera. Non solo, ma gli amanti della natura,
scopriranno che Porlezza è punto di partenza ideale per escursioni sulle montagne circostanti che offre una vasta scelta di valli e vette da raggiungere.
Per coloro che, invece, cercano una vacanza rilassante e poco impegnativa, il lago offre quiete e un panorama lontano dai ritmi frenetici di città e località trafficate. Notevole nella serata del 16agosto il tradizionale spettacolo pirotecnico sul lago, in occasione dei festeggiamenti di San Rocco.
Vi si trova inoltre la pieve dedicata a San Vittore, una delle 57 pievi medioevali dell'antica diocesi di Milano. L'antichità della pieve è indicata dalla sua posizione periferica rispetto alla sede episcopale di Milano e dalla dedica ad uno dei santi maggiormente venerati in Milano, San Vittore .
scritto da Caterina Rabolini - Ultima modifica: 08/09/2021