Lombardia, Ponte di Legno
Ponte di Legno è un grazioso paese che ha saputo mantenere intatto il suo fascino di borgo antico integrandosi alle esigenze del turismo moderno.
Ci siamo avventurati alla scoperta di questa località di
montagna perché conosciuta come il primo ski resort italiano e la conseguente
offerta varia e di qualità per gli sciatori; Ponte di Legno offre infatti piste di vario livello, tutte dotate di innevamento artificiale e servite da numerosi moderni impianti di risalita che garantiscono ai turisti indimenticabili sciate immersi nel cuore delle Alpi Retiche.
La cabinovia che collega in meno di quindici minuti il demanio sciabile di Ponte di Legno con quello del Passo Tonale è una delle più lunghe d'Europa e permette di ammirare nella sua totalità e bellezza le nostre montagne, dal Castellaccio al Lagoscuro.
Il divertimento è assicurato, anche per gli snowboarder e per i bambini. Dal Passo Tonale un'altra cabinovia conduce al Passo Presena dove lo sci è di casa fino a primavera inoltrata.
Nel comprensorio è presente una delle piste più lunghe di tutta Europa, dai 3000 metri del ghiacciaio Presena ai 1256 metri di Ponte di Legno, 11 Km di sci ininterrotto per una discesa di puro divertimento. In totale è possibile
sciare su più di 100 Km di piste servite da 30 moderni impianti di risalita che fanno di Ponte di Legno la più grande stazione sciistica lombarda.
Inutile dire che un weekend non è stato sufficiente per sperimentare tutte queste piste!
Per chi volesse dedicarsi ad altre attività ci sono numerosi itinerari di
sci alpinismo, ottime piste per lo sci di fondo, due piste da pattinaggio su ghiaccio, una scuola di Sleddog, per provare l'emozione di essere trainati dai cani Husky della scuola, noleggi di motoslitte, una piscina coperta... Io stessa non ho resistito al richiamo di un giro in slitta! Un’esperienza unica e rilassante dopo una giornata di sci intenso.
Per un po’ di shopping bisogna dirigersi vero la
piazzetta di Ponte di Legno, elegante salotto mondano con i suoi negozi che spaziano dall'alta moda ai prodotti tipici. Dopo l'aperitivo c'è solo l'imbarazzo della scelta tra i tanti ristoranti che propongono piatti tipici sapientemente rivisitati in chiave moderna. Vorrei infine segnalare la ricca la ricettività con
alberghi, residence e appartamenti in grado di soddisfare ogni tipo di domanda. Un posto da visitare!