Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Lodi e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Lodi

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Lodi: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Lodi in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Lodi. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Visita a Lodi in un giorno

Lombardia, Lodi, fiume po'
Lombardia, Lodi, fiume po'

Lodi è una favolosa cittadina della Lombardia a pochi km da Milano (41,6 per la precisione). È assolutamente da non perdere una passeggiata in una delle più belle piazze d’Italia, la Piazza della Vittoria, fino al 1924 conosciuta come Piazza Maggiore, è caratterizzata da una pianta quadrangolare con i lati di circa 74 metri.  La piazza è porticata su tutti e quattro i lati, il portico e sorretto da 66 colonne alcune di esse provenienti dalla Laus Pompeia la vecchia Lodi romana edificata a circa 7 km di distanza dall'attuale centro cittadino.

Sulla piazza si affacciano numerosi edifici che vale la pena visitare si tratta di luoghi di culto tra cui: la Cattedrale, costruita in stile romanico, è una delle più grandi in Lombardia. La costruzione risale al XII.Secolo, periodo in cui la città è stata fondata;
il Tempio dell’Incoronata (oppure Tempio Civico della Beata Vergine Incoronata) è il monumento in assoluto piu' importante di Lodi rappresentativo del Rinascimento lombardo custodisce innumerevoli opere d'arte i lavori di edificazione iniziarono nel 1488;

Chi visiterà questa città lombarda rimarrà sicuramente stupito da come essa conservi la sua memoria storica e artistica. Vi raccomando di immergervi a piedi nel cuore della città osservando la simbiosi meravigliosa tra storia, architettura, cultura e gente. Lodi è ideale per chi ama camminare all’area aperta, con lo scopo di conoscere le tradizioni e culture dei posti che visitano...
 
Chi ha l’interesse per manifestazioni e feste popolari, a Lodi si potrà trovare tantissime cose da vedere. Una bella manifestazione degna di attenzione, sempre a novembre, è l’Autunno a Lodi. Venite scoprire gli incanti di questa stupenda cittadina lombarda! Buon viaggio a tutti!

scritto da Manuela Bernardo - Ultima modifica: 08/09/2021

Chiese e luoghi di culto

Santuario dell'Incoronata

il Tempio dell’Incoronata è il monumento in assoluto piu' importante di Lodi rappresentativo del Rinascimento lombardo, ricordiamo i massimi rappresentanti di quel periodo Bramante (1479) e Leonardo da Vinci (1482), questo riguardò quasi principalmente Milano e i territori sottomessi di cui faceva parte. Al tempio viene aggiunto l'aggettivo civico in quanto la chiesa è sempre stata di proprietà del comune e non della diocesi. L'interno e divenuto nel tempo una vera e proprio galleria d'arte, vi sono stati realizzati numerosi affreschi e sono custodite diverse tele di grande valore artistico.

Chiese e luoghi di culto

Duomo

La cattedrale, principale luogo di culto lodigiano, è dedicata alla vergine assunta fu'edificata in stile romanico nel XII. Secolo (precisamente nel 3 agosto 1158), quando la città fu' fondata. si tratta di una delle più grandi in Lombardia. L'esterno è realizzato in cotto, tipico romanico, mentre l'interno custodisce numerose opere d'arte, fra cui un polittico (opera realizzata su tela o legno in piu' elementi separabili)raffigurante la strage degli innocenti di Callisto Piazza, un secondo ad opera di Alberto Piazza descrivente un giudizio universale e la Vergine Assunta.

Cerchi altre idee per dormire a Lodi?

HOTEL SESMONES - >Cornegliano Laudense
Cornegliano Laudense (4 Km) - Cascina Sesmones Sn
AGRITURISMO CAVRIGO - >Lodi
Lodi - Cascina Cavrigo 35

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER