Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Montemarcello: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Montemarcello in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Montemarcello. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Liguria, Montemarcello frazione di Ameglia
Un minuscolo borgo nel comune di Ameglia sulla bellissima costa ligure. Nel Parco Naturale Regionale Montemarcello-Magra che comprende il territorio di Montemarcello e il fiume Magra. Il parco fu costituito nel 1985 e si presta per bellissime passeggiate.
Molto bello è l’Orto Botanico in cima al Monte Murlo con una fantastica vista sulla vallata del fiume e sulle Alpi Apuane.
Il paese fu fondato probabilmente dai romani come si può dedurre dalla piantina con le strade ad angolo retto come in un accampamento militare. La cinta muraria, ovvero quel che ne resta, fu costruita nel ‘500. Anche la chiesa è della stessa epoca ma fu ristrutturata due secoli più tardi.
Bellissimi gli interni barocchi con la pala d’altare in marmo e il trittico.
Poco fuori il borgo si trova l’antico convento dei Carmelitani, ora proprietà privata. Per entrare e visitare il bellissimo e grandissimo il Cristo Nero bisogna suonare alla porta.
Montemarcello vanta anche una storia artistica di lunga data. In Villa ‘La Marrana’ i coniugi Bolangaro hanno collezionato un gran numero di lavori artistici contemporanei. Tanti artisti famosi hanno contribuito all’ampliamento di questo tesoro di arte ambientale.
Il magnifico giardino della villa con i lavori esposti è purtroppo soltanto nel mese di luglio aperto al pubblico.
Infine se avete le gambe buone ed allenate, potete accedere alla bellissima spiaggia di Punto Corvo, scendendo i 700 gradini che partono dal paese. L’alternativa, meno faticosa e meno divertente, è prendere il battello ad Ameglia.
scritto da Antje Smit - Ultima modifica: 02/09/2021