Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Ziano Piacentino e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Ziano Piacentino

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Ziano Piacentino: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Ziano Piacentino in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Ziano Piacentino. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Cosa vedere vicino a Ziano Piacentino

Agazzano (7 Km)

Castello della Bastardina

Il castello della Bastardina è uno dei pochi castelli costruiti nel tardo Medioevo, già esistente nel XI secolo. Inizialmente è stato proprietà degli Scotti. Nasce su un territorio rettangolare, dove sono state costruite due torri quadrate. La terza torre, posta asimmetricamente, è la più alta. Invece la quarta oggi si usa come campanile dell’oratorio vicino. Il percorso collinare di 2.900 metri che si trova attorno viene usato come campo da golf. L’ambiente interno è molto elegante, il portico a nove fornici e anche le scale che portano al piano superiore.

Piozzano (9 Km)

Castello di Montecanino

Il Castello di Montecanino venne edificato nel XI secolo in una posizione che offre un'ampia visuale della pianura Padana. Venne distrutto nel 1164 da Barbarossa ma fu ricostruito verso il XV secolo, passando di proprietà a molte famiglie nobili tra le quali i Tredicini. La fortezza presentava sei torri, collocate tra il perimetro ed il centro. Attualmente del Castello rimangono soltanto pochi resti, ma in passato era un imponente edificio di difesa e di raccoglimento della località.

Piozzano (14 Km)

Castello di Monteventano

Del Castello di Monteventano si hanno poche notizie riguardo alla sua costruzione. Da fonti storiche risulta che sia stato ricostruito verso il XVII secolo dopo che venne distrutto nel 1164 da Federico Barbarossa. La fortezza è passata in proprietà a diverse famiglie durante i secoli ed attualmente è residenza privata di un pittore tedesco. La struttura presenta ancora le sue mura imponenti e la torretta addossata al palazzo residenziale. Si erge ancora il torrione rotondo alto oltre trenta metri che presidia l’ ingresso.

Rivergaro (19 Km)

Castello di Ancarano

Il Castello di Ancarano è situato a Rivergaro, in provincia di Piacenza. Non si hanno informazioni certe sulla data di costruzione, ma secondo gli scritti antichi si presume risalga al 1466. Nel 1521 il Castello, ed anche il borgo subirono gravi danni a causa di alcuni attacchi militari dei francesi e poi dai Lanzichenecchi. Nonostante tutto l’ edificio è in buono stato e sono ben visibili gli elementi artistici rinascimentali. Oggi è aperto ai turisti.
La Foce Del Trebbia Di Cavalli Marinella - >Piacenza
Piacenza (21 Km) - Via Aguzzafame, 40

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER