Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Porretta Terme: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Porretta Terme in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Porretta Terme. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Emilia Romagna, Porretta Terme
Ai piedi delle colline dell' Appennino Tosco-Emiliano, si trova
Porretta Terme, una cittadina che offre numerosissime possibilità di attività sportive e all'aria aperta, a stretto contatto con la natura, come passeggiate a cavallo, trekking e mountain bike.
Gli itinerari turistici nei dintorni sono numerosi e paesaggisticamente suggestivi; ricordiamo la
Valle dei Laghi, il parco di Montovolo e vari Borghi Medievali e siti archeologici.
In particolare, Porretta Terme è un noto centro termale per abbinare sport e benessere, per rigenerare corpo e mente.
Le acque termali sulfuree della cittadina sono conosciute da tempo immemore; vengono oggi usate per far maturare fanghi per creare percorsi particolarmente efficaci; le patologie principalmente trattate sono quelle all'orecchio, naso e gola attraverso irrigazioni e nebulizzazioni, mentre si trattano dermatiti e psoriasi con bagni termali.
Oltre a curare patologie, le acque di Porretta sono preziose alleate nell'estetica; il centro estetico annesso allo stabilimento termale offre infatti
massaggi, impacchi di fango e vari trattamenti disintossicanti, riequilibranti e dimagranti per una completa remise en forme
scritto da Chiara Guzzetti - Ultima modifica: 03/09/2021