Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Pavullo nel Frignano: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Pavullo nel Frignano in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Pavullo nel Frignano. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Emilia Romagna, Pavullo nel Frignano, Castello di Montecucolo
La
Castrum Feronianum, dei tempi romani (un importante accampamento militare), oggi chiamata
Pavullo nel Frignano è un incantevole comune della
provincia di Modena nell'Emilia Romagna.
Il tradizionale mercatino d'antiquariato realizzato ogni prima domenica mensile e la
Fiera dell'economia montana del Frignano, a Giugno, sono due motivi in più per visitare questo bel posto.
Qui troverete tante belle cose da vedere... scoprire la storia, la cultura e tradizione locale sono un divertente modo di conoscere questa località. Fanno parte della tradizione di Pavullo: la
Sagra di Sant'Antonio (Giugno), la
Fiera di San Bartolomeo (Agosto) e la
Fiera di San Martino e della Castagna (centro storico - Novembre).
Per gli appassionati di fauna e la flora vi sono da visitare: il
Museo Naturalistico del Frignano (Castello di Montecuccolo), piante esotiche, il
Giardino Ducale (romantico all'inglese) e la
Riserva Naturale Orientata di Sassoguidano, un'area protetta che tutela lo Stagno di Sassomassiccio (
Hottonia Palustris).
Agli amanti della buona tavola le specialità locali sono il delizioso
Gnocco fritto ed i
Borlenghi.
scritto da Manuela Bernardo - Ultima modifica: 06/09/2021