Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Maranello e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Maranello

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Maranello: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Maranello in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Maranello. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

MARANELLO, la città della Ferrari

Il box della Ferrari F1
Il box della Ferrari F1
 Amate le corse in macchina? Amate principalmente le gare di Formula 1? Conoscete Michael Schumacher, Felipe Massa, Haikkonen oppure Rubinho Barrichello? Allora la destinazione giusta per voi è Maranello, la città della Ferrari...

A Marenello, città del cavallino rampante più famoso al mondo, che si trova nella provincia di Modena, nell'Emilia Romagna, troverete tantissime cose da fare e da vedere, non solo per gli amanti di F1, ma anche per tutti coloro che amano la natura.

Alcuni interessantissimi posti da visitare in questa città sono: la Galleria Ferrari; il Monumento a Enzo Ferrari ed il monumento al Cavallino rampante; la Galleria del vento (dove si fanno i test aerodinamici sulle macchine Ferrari); l'Auditarium "Enzo Ferrari" (ove ogni domenica, gratuitamente gli appassionati di Formula 1 possono assistere le gare in diretta).

Per quelli che vogliono un po' di natura vi è un percorso naturalistico lungo il torrente Tiepido, di circa 8km, ove si potrà godere un diretto contatto con la vegetazione locale e magari fare un picknick nelle zone apposite.
scritto da Manuela Bernardo - Ultima modifica: 07/10/2019

Cosa vedere vicino a Maranello

Modena (14 Km)

Museo Civico d'Arte

Il Museo Civico d'Arte venne istituito nel 1962, dopo la divisione del Museo Civico dell`800, in museo archeologico-etnologico e in museo storico-artistico. Al suo interno, conserva opere che testimoniano e documentano la cultura della città dal Xll al XX sec. Tutto il materiale raccolto è frutto delle donazioni private, tra le quali dipinti, sculture, strumenti musicali, strumenti scientifici, ceramiche e vetri. Di notevole interesse, è la Gipsoteca Giuseppe Graziosi, la quale conserva una collezione di opere plastiche e grafiche.

Modena (14 Km)

Museo Civico del Risorgimento

Il Museo Civico del Risorgimento venne costruito nel 1893 e fu trasferito diverse volte. Soltanto nel 1924, venne posto definitivamente nel Palazzo dei Musei. La collezione sostiene tante opere che appartengono al Risorgimento. Le opere che spiccano maggiormente sono quelle che riguardano le guerre del XX secolo, in particolare la guerra italo - turca e la Prima Guerra Mondiale. Negli anni ’90, il Museo è stato chiuso ed i materiali sono stati trasferiti nel Museo Civico d' Arte.

Zocca (20 Km)

Torre del Castello di Monteombraro

La Torre del Castello di Montombraro si trova nella località di Zocca, in provincia di Modena. Per quanto riguarda la data della costruzione del castello e della torre, che fa parte di esso, non si ha una data precisa, ma si presume risalga al 1110, nel Medioevo. Sfortunatamente venne poi distrutto nella spedizione dei bolognesi. Nel corso dei secoli venne di nuovo ristrutturato e modificato. Oggi sia il castello che la torre sono accessibili e sono ancora in buono stato.
Green Resort - >Formigine
Formigine (8 Km) - Via Turchetto, 22
La struttura è strategicamente ubicata nel verde e nella tranquillità del quartiere residenziale di Casinalbo a Casinalbo di Formigine a pochi minuti dal nuovo Ospedale Civile, dal centro di Modena e in prossimità delle principali arterie stradali per Maranello (Ferrari) e Sassuolo (Ceramiche) e di collegamento alle autostrade. Ogni soluzione abitativa è una perfetta sintonia di ambienti che si traduce in spazi luminosi, ricercatezza di particolari, eleganza nell’arredamento ma con pur sempre un occhio particolare alla praticità. Ciascun appartamento è composto da zona notte con letto matrimoniale, zona giorno con angolo cottura interamente attrezzato e bagno. I clienti hanno a disposizione un posto auto all’interno del cortile protetto da cancello automatico e, secondo disponibilità, anche all’interno del garage.
Hotel La Cartiera - Vignola Village Resort - >Vignola
Vignola (12 Km) - Via Sega, 2
L’Hotel La Cartiera sorge a ridosso della Valle dei Ciliegi a 18 km da Modena e 29 km da Bologna nella terra dei motori, dei sapori e dei castelli. Il parcheggio e internet Wi-Fi sono gratuiti. Le diverse categorie di camere e gli appartamenti della zona residence offrono il massimo del comfort anche grazie ai moderni servizi a disposizione: TV a schermo piatto con canali satellitari, climatizzazione a regolazione individuale, connessione wi-fi, minibar, cassaforte, asciugacapelli, accappatoio e ciabattine. Ideale sia per soggiorni di piacere che per soggiorni di lavoro, l'hotel dispone di ristorante, ampio centro benessere con palestra e possibilità di trattamenti estetici, garage e wi-fi gratuiti. Il Museo Ferrari di Maranello come le acetaie, i prosciuttifici, i caseifici tipici del territorio si trovano a pochi minuti dall’hotel e l’aeroporto di Bologna Panigale è raggiungibile in 30 minuti di auto.
La Lanterna - >Guiglia
Guiglia (13 Km) - Piazza Cantelli, 8

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER