• user
  • it
    • fr
    • de
    • en
    • es
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Passo Penice e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Passo Penice

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Passo Penice: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Passo Penice in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Passo Penice. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Sciare a Passo Penice

Emilia Romagna, Piacenza, sciare a Passo Penice
Emilia Romagna, Piacenza, sciare a Passo Penice

Oggi, vi propongo una stazione sciistica molto moderna sull'Appennino Piacentino, fra le provincie di Piacenza e Pavia.

Partendo dal nord , prendiamo la autostrada A1, Milano –Firenze. Usciamo a Piacenza Sud e proseguiamo lungo la S.S. 45 della Val Trebbia fino allo svincolo per Ponte Organasco. Da qui arriviamo a Passo Penice, a 1500 metri sullo splendido Monte Penice. È esatamente qui che la stagione sciistica si gode appieno: date le condizione climatiche favorevoli e l’innevamento artificiale, si ha la possibilità di sciare da dicembre a marzo. E non solo: a Passo Penice si scia anche di notte grazie agli ottimi impianti di illuminazione. Proprio per questo è denominata “la palestra dello sci”. Piste da discesa per tutti i livelli: per le famiglie c’è un campo scuola dove i bambini possono godere della neve ed imparare a sciare giocando.

Coloro ai quali, come a me, piace il fondo non resteranno delusi poichè nel comune di Bobbio, esattamente nella località di Le Vallette-Ceci, ci sono 10 chilometri di tracciato con anelli che vano da 2 a7 chilometri.

Ho potutto apprezzare anche lo snow-park ben attrezzato per la pratica dello snowboard. Meta ideale per una giornata a puro sci.

scritto da Ivana Lupi - Ultima modifica: 04/09/2021

Cosa vedere vicino a Passo Penice

Piozzano (17 Km)

Castello di Monteventano

Del Castello di Monteventano si hanno poche notizie riguardo alla sua costruzione. Da fonti storiche risulta che sia stato ricostruito verso il XVII secolo dopo che venne distrutto nel 1164 da Federico Barbarossa. La fortezza è passata in proprietà a diverse famiglie durante i secoli ed attualmente è residenza privata di un pittore tedesco. La struttura presenta ancora le sue mura imponenti e la torretta addossata al palazzo residenziale. Si erge ancora il torrione rotondo alto oltre trenta metri che presidia l’ ingresso.

Piozzano (19 Km)

Castello di Montecanino

Il Castello di Montecanino venne edificato nel XI secolo in una posizione che offre un'ampia visuale della pianura Padana. Venne distrutto nel 1164 da Barbarossa ma fu ricostruito verso il XV secolo, passando di proprietà a molte famiglie nobili tra le quali i Tredicini. La fortezza presentava sei torri, collocate tra il perimetro ed il centro. Attualmente del Castello rimangono soltanto pochi resti, ma in passato era un imponente edificio di difesa e di raccoglimento della località.
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER