Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Gatteo: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Gatteo in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Gatteo. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Gatteo a Mare, tra
Cesenatico e
Bellaria, è una destinazione a completa vocazione turistica: estesa solo un chilometro quadtaro la città dispone di un centinaio di hotel, di oltre 30 stabilimenti balneari. e di un centinaio di attività commerciali per intattenere e divertire le migliaia di turisti che ogni anno affollano le sue spiagge.
Antico stazionamento romano situato in una fertile pianura attraversata dai fiumi Rigossa e Rubicone, sul territorio di Gatteo a Mare sono stati rinvenuti numerosi reperti archeologici come mattoni, marmi, monete e statue.
Anticamente la zona era caratterizzata da boscaglie e paludi malsane; inoltre le condizioni meteorologiche causavano spesso inverni rigidi e inondazioni. Fu tra il XIII e il XIV secolo che Gatteo a Mare divenne un importante comune Medioevale.
In seguito all'avvento dei Malatesta di Verucchio venne inoltre completato il Castello di Gatteo a Mare che aveva la funzione di difendere il territorio dalle invasioni esterne. Sono numerose le bellezze storiche che meritano di essere visitate, tra queste sono da annoverare il Campanile di Sant'Antonio Abate, anticamente annesso alla Chiesa di Sant'Antonio Abate distrutta nel 1944; la chiesa di San Lorenzo costruita nel 1290 e divenuta Chiesa Parrocchiale nel 1541.
I numerosi hotel di Gatteo a Mare accolgono gli assidui turisti che annualmente si recano in questa località per trascorrere le proprie vacanze. Le bellezze naturali e le testimonianze storico-artistiche della città sono le principali attrazioni di un territorio tutto da scoprire.
Come arrivare
In auto: Autostrada A14 Bologna-Ancona, uscita Valle del Rubicone
In treno: linea Ravenna-Rimini, stazione di Gatteo a Mare
Aeroporti più vicini: Rimini, Forlì e Bologna
scritto da Hotel Association - Ultima modifica: 24/08/2019