Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Savignano sul Rubicone: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Savignano sul Rubicone in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Savignano sul Rubicone. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Emilia Romagna, Sogliano al Rubicone
Chi non conosce il famoso
Caio Giulio Cesare ed il suo incredibile rientro in Italia per riconquistare
Roma, precisamente nella mattina del 10 gennaio 49 a.C., dopo le
Guerre Galliche (58 a.C. ed il 51 a.C.)? Sicuramente avete sentito nominare molte volte il
Rubicone e questo importante episodio storico.
Dunque, se siete amanti di Storia e volete conoscere alcuni posti che furono di estrema importanza per lo sviluppo politico di un'epoca, vi consiglio una visita a quest'interessante meta turistica. A
Savignano sul Rubicone per esempio vi sono
da vedere: la Chiesa del Suffragio (o di San salvatore), la Chiesa di San Benedetto (ricostruita nel 1669) ed il Ponte sul fiume Rubicone.
Si crede che il
Rubicone attraversato da Cesare, sia lo stesso piccolo fiume situato a circa 300 km di Roma, in
provincia di Forlì-Cesena, che nasce a Sogliano al Rubicone e sfocia nel Mare Adriatico. Questa semplice azione segnò per sempre il destino del magnifico Impero Romano.
Visitate questa provincia e godete ogni secondo di storia, e non dimenticate la nota frase di Giulio Cesare prima di attraversare il Rubicone
alea iacta est (il dado è tatto).
scritto da Manuela Bernardo - Ultima modifica: 06/09/2021