Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Correggio e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Correggio

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Correggio: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Correggio in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Correggio. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Cosa vedere vicino a Correggio

Reggio nell'Emilia (14 Km)

Chiostri di San Pietro e Prospero

I Chiostri di San Pietro e Prospero sorgono all’interno del convento di San Pietro costruito dai monaci Benedettini nel 1524 nel luogo, dove prima era situata la chiesa di San Pietro datata 1140. Il più piccolo dei chiostri, risale al periodo della costruzione del convento ed ha una struttura rinascimentale con relativo colonnato. Di seguito nel 1580 fu costruito anche il Chiostro grande sul modello del Palazzo Te di Mantova, dando cosi un nuovo dettaglio al convento che sostituì definitivamente la chiesa di San Pietro.

Reggio nell'Emilia (14 Km)

Teatro Municipale Romolo Valli

Il Teatro Municipale Romolo Valli venne inaugurato nel 1857, e nel 1980 prese il nome dell’attore Romolo Valli, di origine reggiane. Il Teatro di una superficie di circa 3.890 metri quadri, al suo interno ospita diverse attività artistiche come concerti, danza, opere ed operette. Inoltre, nel ridotto sono ospitate esposizioni, incontri con artisti e convegni. Il loggione è in grado di ospitare oltre 1150 persone che ogni anno ritrovano nelle serate artistiche del teatro i pezzi più conosciuti in tutto il mondo.

Reggio nell'Emilia (14 Km)

Teatro Ludovico Ariosto

Il Teatro Ludovico Ariosto fu edificato nel 1878 e la sua struttura permette l`utilizzo sia per spettacoli di prosa sia per quelli equestri o politeama. Successivamente, nel 1927 vennero eliminate le strutture dei spettacoli equestri e venne aggiunto un golfo mistico per l’orchestra. In questa occasione il teatro venne decorato con affreschi di gusto tardo liberty da Anselmo Govi. Il Teatro ospita spettacoli di prosa ed alcuni spettacoli di danza ed anche delle manifestazioni pubbliche.

Reggio nell'Emilia (15 Km)

Museo Tesoro del Tempio della Beata Vergine della Ghiara

Il Museo Tesoro del Tempio della Beata Vergine della Ghiara fu istituito nel 1982 per volontà dei Musei Civici e della fabbriceria del Tempio di Reggio Emilia. Venne allestito nei locali del pianterreno e custodisce oggetti liturgici e donazioni riguardanti la figura della Madonna. In questo modo si diede origine al Tesoro del Tempio della Beata Vergine, che accoglie opere come i “candelieri ducali” donati dal duca Francesco I d’Este ed anche il meraviglioso affresco della Madonna della Ghiara, dell’artista Giovanni Bianchi che risale al 1573.

Altre attrazioni a Correggio

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER