Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Calderara di Reno: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Calderara di Reno in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Calderara di Reno. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
La città di Calderara di Reno in provincia di Bologna è situata in una bella e verdeggiante area essenzialmente pianeggiante ma così ricca di vegetazione grazie anche al suo bel fiume Reno che la costeggia.
E' una città situata in un area di grande importanza storica in quanto in questo luogo, anticamente chiamato "mezzomondo" si dice che nel 43 a.c. Ottaviano Augusto incontrò Marco Antonio per concordare la divisione territoriale dell’Impero Romano.
Il comune vero e proprio fu qui fondato nel 1802 dal governo di Napoleone.
La città di Calderara è anche famosa per essere una delle città decorate al valore militare per la guerra di Liberazione ed in particolare essa è stata insignita della croce di guerra al valore militare grazie all’enorme contributo che i suoi cittadini diedero nella lotta partigiana durante la seconda guerra mondiale.
In questo luogo di grande fascino è sicuramente ancor più apprezzata l’ottima cucina tipica della regione Emilia Romagna con gli squisiti piatti a base di pasta fresca, i deliziosi formaggi e i nobili affettati dal gusto inimitabile.
scritto da Mei Minazuki - Ultima modifica: 07/05/2020