Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Brisighella: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Brisighella in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Brisighella. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Emilia Romagna, Brisighella, Santuario del Monticino e la fortezza
In provincia di Ravenna, a una dozzina di chilometri da
Faenza, città famosa in tutto il mondo per le sue ceramiche si trova Brisighella. Adagiato sulle dolci colline romagnole ricche di frutteti e vigneti, il borgo il cui impianto urbanistico risale al
medioevo, è visibile da lontano.
Si vede benissimo la sua imponente
rocca con il rotondo torrione che vigila sulla città dominando la valle del fiume Lamone. All'interno delle mura si sono conservate intatte viuzze con archi e scalinate, piccole chiese e casette dipinte di vari colori. Una delle attrazioni del borgo è l'antica
Via degli asini.
Si tratta di una strada unica al mondo: sopraelevata, coperta e illuminata da mezzi archi di differente ampiezza. Un tempo la percorrevano i carri carichi di minerale gessoso delle vicine cave, ora chiuse e trasformate in parco.
Incantevoli sono le viuzze, coperte di ciotoli, che sono ripide e chiuse in parte in corridoi tra le case, alternate da botteghe con vari prodotti. Se vi piacciono i prodotti locali potete scegliere tra 'olio extravergine locale, vini, aceti, formaggi, distillati.
Il bello di Brisighella che il borgo non è soltanto da visitare, ma offre anche un divertimento supplementare in forma di
bagni termali con acque sulfuree e salso-iodiche. Lo stabilimento, immerso in un grande parco, si trova praticamente al centro storico della cittadina.
scritto da Arleta Bulinska - Ultima modifica: 04/09/2021