Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Bardi: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Bardi in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Bardi. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Bardi è un piccolo borgo medievale dove si respira aria d'altri tempi e dove una volta arrivati sembra aver fatto un passo indietro nel tempo.
Il piccolo paese di Bardi è famoso per la sua fortezza di origine longobarda, che si trova su una roccia dalla quale è possibile ammirare tutta la vallata.
All'interno è possibile visitare le torri, la piazza d'armi, il pozzo, le prigioni, le sale di tortura, gli ex quartieri dove vivevano i soldati che sono oggi stati adibiti a Museo della civiltà valligiana.
Il paese è poi ricco di chiese come la parrocchia di Santa Maria Addolorata dove si trova un'importantissima pala del Parmigianino. Per gli amanti della natura è possibile fare escursioni in val Lecca, in val Tonicina e ai monti Ragola.
I territori di Bardi, ma anche di tutta la provincia di Parma, sono luoghi unici in cui è possibile sia rilassarsi che divertirsi: è possibile fare trekking, equitazione, organizzare gite a piedi o in bicicletta, ma anche trascorrere giornate di benessere nei diversi centri termali presenti.
Questa zona è l'ideale sia per le famiglie che vogliono trascorrere momenti di benessere all'aria aperta, che per i giovani in cerca di avventura che vogliono ritrovare il contatto con la natura.
scritto da Redazione Visit Italy - Ultima modifica: 23/12/2019