Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Palinuro e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Palinuro

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Palinuro: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Palinuro in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Palinuro. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Palinuro, Cilento, spiagge, cale e mare verde smeraldo

Barche in sosta nella baia di Palinuro
Barche in sosta nella baia di Palinuro

Palinuro è una delle località balneari più rinomate del Cilento

Il nome di Palinuro è legato alla figura mitologica del nocchiero della spedizione di Enea raccontata da Virgilio nell'Eneide, secondo il racconto egli muore perchè Morfeo, il dio del sonno, lo fa addormentare e lo butta in mare. Enea accorgendosi della sua assenza presume la sua morte visto che una profezia aveva anticipato la morte di un troiano. 

Palinuro si estende sull'arcipelago omonimo. Il turismo è notevolmente sviluppato in questa località grazie alla bellezza delle sue acque, infatti è da qualche anno che Palinuro ha conquistato la Bandiera blu. Le spiagge dell'arcipelago sono tutte da scoprire e offrono la possibilità di una vacanza dinamica. 

La spiaggia del Porto, situata a ridosso del porto in una insenatura interna e ben protetta dalle correnti è caratterizzata da una spiaggia sabbiosa punteggiata qua e là da qualche ciottolo, il litorale è piuttosto stretto. Vale la pena di immergersi nelle acque di questa spiaggia che si caratterizzano per il colore turchese e cristallino. 

La spiaggia delle Saline si trova nella parte settentrionale di Palinuro è una spiaggia selvaggia circondata dalla macchia mediterranea. Il punto più suggestivo è sicuramente la Torre Saracena di Caprioli, anche qui le acque sono trasparenti e incontaminate. 

Le spiagge di Capo Palinuro sono raggiungibili solo via mare sono molto pittoresche e particolari, le più conosciute sono sicuramente la spiaggia di Buon Dormire e la spiaggia di Cala Fetente.La spiagge sono di uno smeraldo cristallino e rappresentano un'ottima soluzione per gli amanti dei pic-nic nelle spiagge vergini e incontaminate. 

La spiaggia del Pertuoso si trova sulla strada che collega Palinuro a Marina di Camerota. La spiaggia è molto ampia e ad un'estremità della spiaggia si trova la foce del fiume Mingardo, non è mai sovraffollata e offre la possibilità di immersioni alla scoperta dei bellissimi fondali.

Un'altra spiaggia molto suggestiva è quella dell'Arco Naturale di Palinuro, chiamata così per una formazione rocciosa ad arco. Si stanno studiando varie ipotesi per salvaguardare il monumento naturale che è in parte crollato nel 2007 a causa di infiltrazioni. Quest'ultima spiaggia è stata scelta come set per numerosi film. Le attività che offre l'arcipelago sono numerosissime. Molti sono gli appassionati di barca a vela che amano costeggiare le coste di Palinuro esplorando le spiagge più isolate. Poi c'è la possibilità di fare delle immersioni subacquee per scoprire le ricchezze dei fondali marini, coloratissimi e bellissimi. 

Inoltre molti sono gli appassionati di Bird-watching che raggiungono questa località per osservare gli spostamenti e le abitudini degli uccelli costieri.

Ogni giorno a Palinuro vengono organizzate delle escursioni alla scoperta dell'isola, escursioni che permettono la scoperta dell'isola e l'occasione di fare un po' di movimento. é quasi superfluo raccomandare uno dei tanti caratteristici ristoranti che in tutto l'arcipelago offrono la cucina cilentana. Le esperienze eno-gastronomiche da poter vivere a Palinuro sono numerose. Dagli aperitivi sulla spiaggia a base di vino e prodotti genuini locali a cenette romantiche in riva al mare a base di pesce fresco. Palinuro si adatta alle necessità di tutta la famiglia. Si ritrova sia il relax tipico dei mari incontaminati, sia la possibilità di praticare diversi sport, senza tralasciare il fascino della movida, caratterizzata da una serie di localini ricchi di atmosfera. Sarà facilissimo per tutti perdersi nel fascino di questo arcipelago ricco di storia e mito, sport e arte, dove si potrà immergersi in spiagge incontaminate lontano dai rumori e gli stress della città.

Una vacanza a Palinuro rigenererà anima e corpo grazie all'energia che deriva da questa terra splendida e un po' selvaggia, dandoci il tempo di ascoltare il mare e contemporaneamente di ascoltare noi stessi e i nostri desideri molto spesso nascosti dalle incombenze quotidiane e dai rumori assordanti della città.

scritto da Alba Coppola - Ultima modifica: 17/08/2022

Cerchi altre idee per dormire a Palinuro?

Residence Bellavista - >Marina di Camerota
Marina di Camerota (8 Km) - Via Luigi Mazzeo
VILLAGGIO DELLE SIRENE - >Marina di Camerota
Marina di Camerota (8 Km) - Via Sirene ( Strada Palinuro- Marina Di Camerota )
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER