Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Casal Velino e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Casal Velino

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Casal Velino: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Casal Velino in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Casal Velino. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Casal velino nel Cilento, turismo lento

Casal Velino in Campania
Casal Velino in Campania

Casal Velino, con i suoi due paesi di collina, Casal Velino Scalo, e di mare, Casal Velino Marina, e tante piccole frazioni, si può definire un Comune Virtuoso, grazie anche alle sue potenzialità turistiche, manifestazioni culto-religiose, spiagge adatte alla balneazione, che da tre anni sventolano la Bandiera Blu, chiese e scorci medievali.

Casalicchio, così chiamata fino a poco tempo fa, è sorta intorno al 1063 nel Parco Nazionale del Cilento, in seguito allo spopolamento della piana di Velia, invasa di paludi e boscaglie, attraversate dal fiume Alento. Ai giorni nostri rimane la chiesetta di San Matteo, dove il santo fu sepolto per poi essere portato a Salerno.

Nel capoluogo di Casal Velino si può visitare un piccolo museo della casa contadina; l’economia del luogo si è infatti per secoli occupata esclusivamente di agricoltura. Ai giorni nostri tanto è cambiato, si sono incrementati gli abitanti e oltre all’agricoltura sono sorte tante attività artigiane, la pesca, ed inoltre si è privatamente investito nel turismo.

Di grande interesse sono gli Scavi Archeologici di Velia, la chiesa di San Michele Arcangelo di Acquavella, i vicoli di Casal Velino Capoluogo.
Le colline di Casal Velino coltivate ad ulivi permettono di ottenere uno degl’oli extra vergine di oliva migliori d’Italia ed anche l’oliva ammaccata sott’olio; l’allevamento di capre serve alla produzione del famoso cacio ricotta di capra Cilentano; invece con le tante piante di fichi, che sono sulla costa si preparano le spatole di fichi bianchi del Cilento, con mandorle e buccia di arance.
La cucina del luogo è legata al territorio con prodotti poveri, basati su carboidrati come le paste fatte in casa, verdure tra cui i legumi, chiamati anche carne dei poveri, pesce azzurro, carne di maiale e carni di animali di bassa corte.

Il turista o visitatore che approda a Casal Velino troverà sicuramente interesse alle tante attività didattiche contadine, alla pesca-turismo, potrà visitare il territorio anche a piedi o con la bici ed inoltre nei paesi vicini troverà interesse anche per altre realtà. 

scritto da Agriturismo Zio Cristoforo - Ultima modifica: 21/10/2021

Cosa vedere vicino a Casal Velino

Ascea (5 Km)

Torre Castello Bruca

La torre castello di Bruca svetta nel comune di Ascea, in provincia di Salerno. Oggi è stato nominato Parco Archeologico di Velia. E' stato un abitato Greco-Romano con un territorio di circa 90 ettari. La città risale IV sec. a.C. ed ha avuto un grande sviluppo in età ellenistica. Nel Medioevo venne costruito un castello che si componeva da una grande torre, cosiddetta Torre castello di Bruca. L'edificio ha elementi particolari architettonici decorativi dell’epoca ellenistica-Romana.

Torraca (20 Km)

Chiesa di S. Pietro Apostolo

La Chiesa di San Pietro Apostolo é la parrocchia principale di Torraca che fu eretta verso la fine del IX secolo. Radicalmente trasformata nel corso del Settecento, essa fu nuovamente restaurata intorno al 1920 come testimoniano le sue attuali decorazioni. Nella volta della navata centrale il pittore dipinse delle scene ispirate alla vita di San Pietro; sotto la cupola appare il trionfo paradisiaco. Questa chiesa conserva una pregevole vasca secentesca, usata come fonte battesimale.
Palazzo Belmonte - >Santa Maria di Castellabate
Santa Maria di Castellabate (17 Km) - Via Senatore Manente Comunale, 25
Palazzo Belmonte è una splendida residenza storica a pochi passi dal mare e a meno di 2 ore dall'aeroporto di Napoli, al sud della celebre Costiera Amalfitana, in un angolo incontaminato dell'Italia, nel cuore della Magna Grecia.
HOTEL CERERE SRL - >Capaccio Paestum
Capaccio Paestum (26 Km) - Ctr. Laura Di Paestum
HOTEL SCHUHMANN - >Capaccio Paestum
Capaccio Paestum (26 Km) - V. Laura Mare Paestum

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER