Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Cropani Marina: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Cropani Marina in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Cropani Marina. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Spiaggia bianca del Mar Ionio
Cropani Marina è una frazione del comune di Cropani, il quale si trova in Calabria e più dettagliatamente nella provincia di Catanzaro. La frazione interessata si trova a soli sedici metri sul livello del mare, tra due torrenti lo Scilotraco e il Crocchio; ed ha pochissimi abitanti, ossia duecentocinquantanove.
Si tratta di una località di mare e sopratutto di una zona turistica, per tal motivo rappresenta il fulcro dello sbocco sia produttivo che economico del comune stesso. In esso, inoltre, è presente una vera e propria zona industriale..
Fa parte della storia del posto la vecchia Torre del Crocchio, che in passato veniva utilizzata con scopi difensivi per mantenere sotto controllo la situazione della costa da possibili attacchi improvvisi dei saraceni. Inoltre, è da citare la Villa Romana che si trova sul mare e presenta ancora una pavimentazione intatta.
Da sempre l'attività principale a livello commerciale è la lavorazione, la trasformazione e la vendita di materiale legnoso, ma ultimamente il turismo svolge un ruolo di notevole importanza nell'economica generale del paese, grazie a villaggi turistici, animazione e serate nei principali locali situati sulla fascia costiera.
Un prodotto culinaria tipico che segnaliamo è la pittan'chiusa, una specialità del periodo natalizio, un dolce composto da tante roselline in pasta sfoglia al vino bianco, farcite con spezie, miele e frutta secca.
Dopo aver sostato nelle meravigliose spiagge di Cropani Marina, a meno di 20 km è possibile recarsi al nuovissimo Teatro Politeama, e per gli amanti dei musei è possibile visitare il bellissimo Museo delle Carrozze e il particolare .
scritto da Alba Coppola - Ultima modifica: 28/10/2021