Castelnuovo Berardenga - Monumenti Piramide di Montaperti La Piramide di Montaperti è un monumento molto particolare, costruito in memoria della battaglia di Montaperti. La Piramide fu costruita in epoca romantica ed attualmente è proprietà della famiglia dei Berardenghi.
Greve in Chianti - Castelli palazzi e residenze nobiliari Borgo Castello di Lamole Il Castello di Lamolesi venne costruito tra il X ed il XII secolo. La sua struttura è a forma ellittica, lunga 600 metri. Il castello si presenta come un gruppo di case che insieme costituiscono un muro difensivo. Attualmente, nel castello si trova un piccolo ristorante ed un negozio che vende prodotti agricoli.
Castelnuovo Berardenga - Castelli palazzi e residenze nobiliari Villa Bianchi Bandinelli o Villa di Geggiano La Villa, dichiarata Monumento Nazionale per la perfetta conservazione delle decorazioni e degli arredi settecenteschi che si trovano al suo interno, dispone di un bel giardino all'italiana con vista su Siena e di un importante Teatro di Verzura.
Gaiole in Chianti - Castelli palazzi e residenze nobiliari Castello di Meleto Il Castello di Meleto si erge maestoso nell'incantevole paesaggio chiantigiano al termine di un piacevole viale fiancheggiato da cipressi e ginepri. La struttura sorge in mezzo ai campi ed alle vigne baciate dal sole, a 1 Km da Gaiole in Chianti...
Greve in Chianti - Castelli palazzi e residenze nobiliari Castello di Querceto La costruzione del Castello Querceto risale all’ epoca longobarda. Dal 1897 fa parte nella proprietà della famiglia Francois. Il Castello fu trasformato in una bottega di vini, dove si produce vino di alta qualità. L’ edificio, insieme all'azienda, sono visitabili.
Castellina in Chianti - Chiese e luoghi di culto Pieve di Sant'Agnese in Chianti Dal 1046, la pieve di Sant'Agnese è collocata all'interno di un complesso fortificato, il quale comprende la cappella della compagnia, il campanile, la canonica e il chiostro. La facciata è stata ricostruita rispettando il profilo originario, mentre l'interno si presenta nella forma conferitole dopo l'ultima guerra ed è composto da tre navate divise da cinque arcate poggianti su pilastri. A sud del chiostro c’è una un campanile che in passato era una torre di difesa.
Castellina in Chianti - Chiese e luoghi di culto Chiesa di San Giorgio alla piazza Consacrata nel 1084, la Chiesa di San Giorgio si trova nella località Piazza nel Comune di Castellina in Chianti.
Castellina in Chianti - Musei Museo Archeologico del Chianti Senese Il museo è situato a Castellina in Chianti. Al suo interno è possibile vedere molti reperti archeologici e storici provenienti proprio dall'area del Chianti. Il museo fa parte anche della Fondazione Musei Senesi.