Casale Monferrato - Castelli palazzi e residenze nobiliari Palazzo di Anna D'Alençon Il Palazzo, risalente al XV-XVI secolo, fu la residenza della Marchesa Anna d'Alençon. Di quel periodo è il notevole cortile rinascimentale, circondato da colonne circolari di laterizio con capitelli cubiformi, un porticato con archi a sesto acuto e soffitto a cassettoni.
Casale Monferrato - Vie e Piazze Piazza Mazzini Piazza Mazzini, baricentro del centro storico e luogo di forte identità per i Casalesi è il "cuore" della città di Casale Monferrato.
Casale Monferrato - Castelli palazzi e residenze nobiliari Castello di Casale Il Castello di Casale è situato nel centro storico del comune di Casale Monferrato. Venne edificato intorno al 1357 per volere di Giovanni II Paleologo. Nel corso della metà del 1400 venne modificata la sua funzione e di conseguenza anche la sua struttura. Successivamente venne rinforzato per scopi bellici e militari. Attualmente è in ottimo stato ed è possibile ammirarlo in tutta la sua imponenza.
Camino - Castelli palazzi e residenze nobiliari Castello di Camino Il Castello di Camino venne costruito durante il XI secolo per motivi di difesa. Nel XIX secolo l’edificio venne restaurato secondo lo stile della scuola francese di Viollet Le Duc, aggiungendo anche un cortile ed una piccola cappella. Oggi, il Castello di Camino è considerato uno dei castelli più belli di tutt'Italia.
Casale Monferrato - Castelli palazzi e residenze nobiliari Cittadella La Cittadella venne costruita nel 1590 per volere dei Gonzaga per difendere la località di Casale Monferrato dai vari attacchi spagnoli e dal Regno Sabaudo. Fu spesso teatro di vari attacchi nel corso degli anni. Oggi rimane solo la cosiddetta “polveriera”, dato che la struttura originaria venne smembrata per lasciare spazio alla costruzione della città.
Casale Monferrato - Chiese e luoghi di culto La Cattedrale di Sant'Evasio Esempio di architettura gotico romanica, la Cattedrale di Sant'Evasio, dedicata all'omonimo vescovo martire, venne edificata intorno all'anno 1000.Rarissimo in Italia, il 'nartece'caratterizzato da numerosi richiami all'arte armena ed islamica
Casale Monferrato - Chiese e luoghi di culto La Sinagoga di Casale Monferrato La Sinagoga di Casale Monferrato venne costruita nel 1595. La struttura è in stile barocco piemontese. Nel 1969, dopo aver subito alcuni cambiamenti, venne dichiarato monumento nazionale dalla Regione Piemonte. Al primo piano, è allestito un Museo con citazioni dalla Bibbia ed al secondo piano, si trova la biblioteca, con antichi manoscritti e libri di preghiera.
Casale Monferrato - Chiese e luoghi di culto Sinagoga di Casale Monferrato La Sinagoga degli Argenti di Casale M. risale al 1595, splendido esempio di rococò piemontese mantenuto nella sua integralità. Dall'interno del patio, è possibile accedere al gineceo presso il quale si trova il 'Museo dei Lumi'
San Salvatore Monferrato - Mura torri e porte Torre Paleologa E' stata eretta nel 1413 dal marchese Teodoro Paleologo del Monferrato. Faceva parte del sistema difensivo e di avvistamento del Marchesato del Monferrato.