Musei Museo della Liquirizia Il Museo della Liquirizia risulta essere il secondo museo d’impresa più visitato d’Italia. E' l’unico che espone gli attrezzi utilizzati per produrre la liquirizia, durante la fase di estrazione e commercializzazione. Il Museo conserva anche oggetti, abiti e manoscritti della famiglia Amarelli impegnata per diversi secoli nella commercializzazione della pianta.
Mura torri e porte Torre Sant' Angelo La Torre di Sant’Angelo è una fortificazione normanna risalente al XVI secolo situata nel lungomare di Rossano. Essa ricopriva la duplice funzione di avvistamento e di difesa del territorio dagli attacchi dei nemici. Si caratterizza dalla pianta stellare con quattro bastioni a punta di diamante. Al centro si ergeva un pozzo che serviva da approvvigionamento idrico. Durante il periodo estivo la Torre ospita eventi culturali, mostre e spettacoli.
Musei Museo Diocesano d' Arte Sacra Il Museo Diocesano d'Arte Sacra venne istituito nel 1952 nelle sale interne della sagrestia della Cattedrale di Rossano. Raccoglie materiali artistici, suppellettili liturgici e di arte sacra raccolti durante i secoli nel territorio circostante. E' qui conservato il preziosissimo testo sacro del Codex Purpureus, posto in una sala apposita e riservata vista la sua grande importanza storica.