Fari e punti d'osservazione Monte Botte Donato La cima più alta della Sila. Da quasi 1900m di altitudine si può godere di una vista panoramica di tutto l'altopiano. Nelle giornate particolarmente chiare si riesce a vedere anche l'Etna ed il golfo di Taranto. Da qui si accede alle piste da sci
Laghi fiumi e canali Lago Arvo E' un bacino artificiale sulle cui rive si trova la frazione Lorica, sede del Parco Nazionale della Sila.
Chiese e luoghi di culto Chiesa dei SS Pietro e Paolo Edificata nel XVI secolo, rappresenta un altisonante monumento; la facciata è caratterizzata dalla presenza di un rosone centrale che sormonta il portale di'ingresso e l'interno è a tre navate ricco di stucchi e affreschi
Chiese e luoghi di culto Convento di San Francesco di Paola Fu costruito nel 1617 sui resti del cenobio della confraternita di Santa Maria della Pietra. Il complesso architettonico ha subito nel tempo ingenti danni. Ristrutturato di recente. E' stato destinato a centro culturale
Chiese e luoghi di culto Chiesa dell'Addolorata Fu costruita nel 1580 da padri Cappuccini, vicino al convento che venne chiuso dopo il terremoto del 1783 e definitivamente abbandonato dai religiosi nel 1866. Recentemente ristrutturata.
Chiese e luoghi di culto Chiesa di Santa Maria di Monte Oliveto Fu costruita nel 1563 dai frati del luogo.Nella facciata principale, si apre il portone ad arco in pietra sormontato da una monofora ad arco. L'interno, a un'unica navata, custodisce il polittico su tela firmato e datato Hippolitus Burghesius, 1612.
Mura torri e porte Torre Campanaria Torre campanaria della chiesa dei SS Pietro e Paolo. La torre è staccata dal corpo della chiesa, ospita l'orologio comunale ed è stata recentemente ristrutturata
Chiese e luoghi di culto Chiesa di Santa Maria dell'Assunta La sua costruzione può farsi risalire al XVII secolo. La facciata principale, scandita da alte lesene, è dotata di tre portali di simili fattura, ma di diverse dimensioni. L'edificio ha annessa una torre campanaria a base quadrangolare