Chiese e luoghi di culto Badia di Ganna Viene fondata nel XII secolo dai Monaci Benedettini in un territorio convergente di varie valli: Valganna, Valcuvia e Valmarchirolo. Per secoli ha rappresentato un rifugio sicuro per i pellegrini che transitavano dal vicino Canton Ticino e mitteleuropea verso sud e viceversa. La Badia è stata costruita intorno al nucleo originario della chiesa istituita per il culto del Martire San Gemolo
Chiese e luoghi di culto La Cappella di San Gemolo strada statale - Valganna Fu edificata nel XIV secolo, durante la costruzione si aprì una sorgente che ospitava dei sassi di color rosso vivo. Da questo nacque la diceria che fu il capo rotto del martire San Gemolo a colorare le acque di rosso. La cappella si trova a circa due km dalla Badia. Per secoli è stato luogo di pellegrinaggio da parte degli abitanti della valle.