Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Una gita fuori porta ai castelli di Mantova, i palazzi e le residenze nobiliari.

Visititaly consiglia i castelli, palazzi e le residenze nobiliari più importanti di Mantova e delle immediate vicinanze, le proposte considerano una distanza massima di circa 30 km dal comune. Nel territorio intorno a Mantova si dirama una fitta trama di manieri edificati in posizioni strategiche e che dominano le vallate circostanti, alcuni sono visitabili, altri ancora adibiti ad abitazioni private, ed altri ancora sono ruderi a testimonianza di un glorioso passato. Per visitare i castelli, le rocche e tutti i luoghi legati alla cultura che caratterizzano Mantova, per ricevere informazioni dettagliate su orari di apertura, costi dei biglietti e eventuali tour guidati ti invitiamo a consultare il sito ufficiale dell’edificio. Se hai visitato un castello e desideri condividere la tua esperienza con altri segnalalo qui !

Castelli palazzi e residenze nobiliari

Castello di San Giorgio

Il Castello di San Giorgio realizzato tra il 1395 e il 1406 per opera di Francesco I di Gonzaga, presenta una forma quadrata, 4 torri e circondato da un fossato e tre porte provviste di ponte levatoio. All’interno delle sue prigioni furono incarcerati nel 1496 Paolo Vitelli e nel 1810 Andreas Hofer. Al piano terra si trova la sala del sole; seguendo la scala a chiocciola si arriva alla sala degli stemmi e parallelamente si trova la sala degli affreschi. A seguire abbiamo la sala delle sigle, del fregio, dello zodiaco, degli sposi e la sala delle Cappe.

Castelli palazzi e residenze nobiliari

Palazzo d'arco

Il palazzo d’arco è un’abitazione realizzata intorno al 1784 da Antonio Colonna su commissione dei conti d’arco. Nel 1740 parte della famiglia si stabilì a Mantova ereditando questo palazzo dai conti Chieppio. Nel 1872 Antonio d’Arco fece ingrandire l’abitazione acquistando il terreno che va oltre all’attuale giardino e parti di costruzione rinascimentale. Oggi, il palazzo d’arco è un museo contenente tutto l’arredamento tipico del periodo rinascimentale ed è possibile visitarlo.

Ulteriori Castelli palazzi e residenze nobiliari a Mantova

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER