Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Una gita fuori porta ai castelli di Tivoli, i palazzi e le residenze nobiliari.

Visititaly consiglia i castelli, palazzi e le residenze nobiliari più importanti di Tivoli e delle immediate vicinanze, le proposte considerano una distanza massima di circa 30 km dal comune. Nel territorio intorno a Tivoli si dirama una fitta trama di manieri edificati in posizioni strategiche e che dominano le vallate circostanti, alcuni sono visitabili, altri ancora adibiti ad abitazioni private, ed altri ancora sono ruderi a testimonianza di un glorioso passato. Per visitare i castelli, le rocche e tutti i luoghi legati alla cultura che caratterizzano Tivoli, per ricevere informazioni dettagliate su orari di apertura, costi dei biglietti e eventuali tour guidati ti invitiamo a consultare il sito ufficiale dell’edificio. Se hai visitato un castello e desideri condividere la tua esperienza con altri segnalalo qui !

Castelli palazzi e residenze nobiliari

Villa Adriana: Pretorio

Il Pretorio di Villa Adriana era identificato come alloggio dei pretoriani, i quali erano al sevizio dell’imperatore. Ma si ipotizza che probabilmente era utilizzato dal personale servile come alloggio. La struttura è divisa in due parti distinte tra loro. Nella parte inferiore troviamo ambienti angusti con pavimenti in legno e ballatoi per raggiungerli. La parte superiore era riservata alle persone di rango superiore, dal fatto che consentiva l’accesso verso le zone del palazzo utilizzate dall’imperatore.

Castelli palazzi e residenze nobiliari

Rocca Pia

La Rocca Pia venne edificata verso il XV secolo, per volontà del papa Pio II Piccolomini da cui tra l’altro prende anche il nome. I lavori iniziarono nel 1461 dopo una visita dello stesso Papa, il quale affidò il compito agli architetti Varone e Niccolò. L’intento del Papa era quello di costruire un edificio che controllasse l’interno della città e l’accesso alla valle dell’Aniene. La struttura è composta da due torri maggiori situate verso l’esterno per porre maggiore difesa. All’interno troviamo diverse stanze distribuite in ciascuna delle due strutture.

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER