Sanremo - Biblioteche e archivi storici Pinacoteca e Biblioteca "Rambaldi" Questo edificio ospita una vastissima collezione pittorica ed una libreria di interesse internazionale, le quali, nel 1956, divennero parte integrante del patrimonio culturale e museale della città dei Fiori. Dal 2006 la struttura e' circondata da giardini dai quali si può ammirare un incantevole panorama sulla baia di Sanremo ed Ospedaletti.
Genova - Biblioteche e archivi storici Villa Imperiale di Terralba La Villa Imperiale venne costruita tra la fine del '400 e l'inizio del '500 per Lorenzo Cattaneo. E’ stata anche ristrutturata verso il 1560. L’edificio rappresenta una villa tipica genovese prealessiana. Molto interessante è anche il parco circostante che oggi è parte dei giardini pubblici. Per tanto tempo, faceva parte della villa, una delle più importanti biblioteche genovesi. Attualmente la villa e chiusa per restauri.
La Spezia - Biblioteche e archivi storici Accademia lunigianese di scienze È un'istituzione culturale nata nel 1919 con la denominazione di Società lunigianense di storia naturale.