San Pietro di Cadore - Aree naturali Val Visdende La Val Visdende è una valle incontaminata delle Dolomiti nell’alto Veneto nella zona della Val Comelico, è una delle ultime oasi naturalistiche preservate dal turismo di massa. I sentieri e la rete delle mulattiere che la percorrono, danno la possibilità di ammirarla lungo passeggiate più o meno impegnative, sia estive che invernali, ed escursioni in mountain bike. Da qui è possibile vedere lo stupendo Monte Peralba meta di escursione per raggiungere le sorgenti del Piave. La zona è ideale per una vacanza rigenerante in completo relax, tra i colori della natura e l'aria pura.
Comelico Superiore - Aree naturali Val Comelico "E di borgate sparso nascoste tra i pini e gli abeti tutto il verde Comelico". Così lo decantava Giosuè Carducci ospite del Comelico, valle con una inconfondibile e propria fisionomia costituita da immensi boschi di abeti alternati a verdissimi prati, picchiettati qua e là di case e di fienili, un succedersi ininterrotto di paesi, coronati da cime dolomitiche che formano un panorama di rara bellezza.
Auronzo di Cadore - Aree naturali Tre Cime di Lavaredo Le Tre Cime di Lavaredo sono tre delle cime più famose delle Dolomiti, nelle Dolomiti di Sesto. Sono considerate tra le meraviglie naturali più note nel mondo dell'alpinismo. Si possono raggiungere dal lago di Misurina, da Auronzo di Cadore, da Dobbiaco e dalla val di Sesto e permettono la vista panoramica delle cime circostanti e del parco Naturale Tre Cime.