Aree naturali Monte Fossa delle Felci È il monte più alto dell'arcipelago con i suoi 982 metri. Le escursioni naturalistiche sul monte, sono di un livello facile. Sulla sommità del monte si può godere della vista di un paesaggio mozzafiato.
Aree naturali Fondali di Salina Partendo dalla spettacolare Baia di Pollare, troviamo una secca. Tra le imponenti roccie del fondo si trovano bellissime attinie, estese colonie di spugne gialle e spettacolari pareti rocciose arricchite dalle ramificazioni delle gorgonie gialle.
Aree naturali Secca del Capo La parete che compone Secca del Capo scende quasi verticalmente e crea un paesaggio suggestivo che sprofonda nelle scure acque del mare. Richiede un'immersione impegnativa anche in condizioni ottimali.
Aree naturali Punta Perciato Bellissima da vedere per il suo incantevole scenario naturalistico è la secca di Punta Perciato, che si sviluppa in lunghezza parallelamente rispetto alla costa ed è costituita da alcuni grossi scogli dalla morfologia e dalle pareti estremamente frastagliate. Un ottimo posto consigliato ai sub e ai tanti appassionati di immersioni.
Aree naturali Secca di Pollara La Secca di Pollara presenta pareti rocciose ricche di anfratti, insenature, grotte e canyon. Proprio per la sua conformazione è l'ambiente ideale per stelle marine, gorgonie e numerose specie ittiche come murene, polpi e cernie.