Trieste è una citta' Mitteleuropea, dove culture provenienti dai vari Paesi dell'est e del nord Europa vivono assieme. Per questo motivo troviamo moltissime
Chiese di diverso culto religioso e quelle piu' interessanti sicuramente sono la Chiesa serbo ortodossa di S.Spiridione e la Chiesa greco ortodossa di S.Nicolo'.
San Spiridione è nota anche con il nome di Chiesa degli Schiavoni, e presenta una pianta a croce greca sormontata da cinque cupole di colore azzurro.
Senza dubbio interessante per una visita è anche San Nicolo’, anche se è sorseggiare un caffè in uno dei locali storici di
Trieste l’esperienza di maggiore appeal che vi consiglio. Sono stato a Trieste poco piu’ di una giornata, ma l’atmosfera che si respira nei locali storici della città è davvero intensa: il piu’ importante locale storico di Trieste è probabilmente il Caffè San Marco, famoso per essere stato frequentato da studenti ed intellettuali della città e che è stato inaugurato nel 1914.
Svevo. Saba e Joyce sono stati tutti frequentatori del Caffè San Marco nel corso degli anni. Altri famosissimi caffè di Trieste sono senz’altro il caffè Tommaseo, aperto nel 1830, ed il Caffè degli Specchi, entrambi locali storici d’Italia. Insomma, avete davvero l’imbarazzo della scelta su come godervi una Trieste culturale.