Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Stintino e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Stintino

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Stintino: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Stintino in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Stintino. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Stintino, famosa località balneare sarda

Stintino, barche ormeggiate sulla baia di Stintino, la Pelosa
Stintino, barche ormeggiate sulla baia di Stintino, la Pelosa

Stintino è situato sulla omonima penisola, affascinante lembo di terra sarda che dalla piana della Nurra, costituito in gran parte da estesi pascoli e da macchia mediterranea, si protende verso l'isola dell' Asinara, situata nelle sue prospiciente.

Quest'ultima ospita il Parco Nazionale dell’Asinara, istituito nel 1997, e del quale il paese rappresenta l'imbarco più prossimo. Il litorale e disseminato di spiagge alcune lunghe anche diversi Km, tra le più famose, alterna infatti scogliere e cale di sabbia e sassi al termine di piccole valli, territorio incontrastato del Bue marino o Foca Monaca.

La principale attrattiva turistica del territorio è la spiaggia de La Pelosa, affacciata sul Golfo dell’Asinara, contraddistinta da una sabbia bianca finissima e dal mare azzurro-turchese dal fondale molto basso. A circa 3 km dall'abitato si trova lo Stagno di Casaraccio centro naturalistico di incomparabile bellezza. che rappresenta un’importante riserva riproduttiva per l'avifauna.

scritto da Caterina Rabolini - Ultima modifica: 01/11/2021

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER