
Rimini o Ariminum, così come era anticamente chiamata, è una città romagnola di 140.000 abitanti. Fondata ufficialmente nel 1992, in seguito al distaccamento dal territorio di
Forlì,
Rimini conserva vive le testimonianze storiche dei popoli che l'hanno abitata. Gli Etruschi, gli Umbri, i Greci, i Sanniti, i Galli e soprattutto i Romani hanno lasciato alla città innumerevoli reperti archeologici che la rendono una località ricca di storia e tradizione antica.
Tra
i numerosi monumenti che è possibile visitare sono sicuramente da annoverare il Tempio Malatestiano (l'attuale Duomo della città), la Chiesa di Sant'Agostino del XIII secolo, il Palazzo del Podestà del 1334, l'Anfiteatro di Rimini del II secolo d. C. e innumerevoli altri monumenti di interesse storico. Inoltre il centro di Rimini è bello da esplorare in ogni sua parte, soprattutto per gli amanti dello shopping e della vita notturna la città offre innumerevoli negozi dalle griffe internazionalli e affollatissimi pub, ristoranti, discoteche e club.
Le strade del centro così come quelle nelle immediate vicinanze della spiaggia sono un susseguirsi di
hotel, caratterizzati da una fondata tradizione che ormai è abituata e pronta ad accogliere ogni anno il "turismo di massa". Sono soprattutto giovani infatti i turisti che principalemente d'estate si recano a Rimini in cerca di divertimento e relax.