Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Orvieto: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Orvieto in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Orvieto. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Turisti a passeggio nel centro storico di Orvieto
La maestosa e affascinante città umbra di Orvieto si trova in una posizione da togliere il fiato; appollaiata in cima a ripide rocce di tufo, 325 metri s.l.m. da cui domina la piana del Paglia. Il punto da cui potrete meglio apprezzare lo splendido panorama della città è la sommità della duecentesca Torre del Moro.
Del resto a Orvieto tutto riporta a un passato disparso ovunque: l'hanno segnata gli Etruschi, i Romani, il periodo medievale e rinascimentale. Uno delle perle, ma anche simboli della città nel mondo, è il Duomo, anch'esso aggrappato a un ripiano tufaceo.
Vi potete accedere con la funivia, con un sistema di scale mobili e ascensori scavati nel tufo della montagna che portano al quartiere medievale, oppure semplicemente con il minibus.
Nessun altro edificio storico può competere con il Duomo chiamato anche, non senza motivo, Giglio d'Oro delle Cattedrali. Non sono per questo meno suggestivi i palazzi, le torri e le chiese medievali e rinascimentali.
Un altro volto di Orvieto si trova nel cuore del quartiere medievale e si nasconde dai raggi del sole. Grotte, cunicoli, gallerie, antichi frantoi dell'Orvieto sotteranea, sono le tappe di un viaggio da non perdere.
scritto da Arleta Bulinska - Ultima modifica: 16/10/2021