Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Modena nell’Emilia Romagna

Modena, Palazzo Ducale
Modena, Palazzo Ducale
Anche qui, come in innumerevoli città italiane, a Modena troviamo tesori inseriti nell’elenco Unesco. Si tratta della Piazza Grande, il Duomo e la Torre Civica che sono stati riconosciuti patrimonio dell’umanità.
Gli edifici storici più noti furono costruiti tra il X ed il XII secolo.
Il Duomo fu fondato nel 1099 ed è un bellissimo esempio di architettura romanica, con tante meravigliose statue e rilievi esterni dello scultore Wiligelmo.

La Torre Civica, meglio conosciuta come la Ghirlandina è stata costruita nello stesso periodo ed è collegata alla chiesa tramite due archi. Con la sua altezza di 88 metri è il simbolo della città. Fu costruita in due tempi. La parte inferiore, infatti, porta l’impronta e lo stile della chiesa mentre la parte più alta fu aggiunta più tardi ed è simbolo dell’eterna rivalità tra le città di Modena e quella di Bologna. L’altezza della torre doveva superare quella della città avversaria. Il nome Ghirlandina sembra provenire dalla cittadinanza che la chiamò così per la doppia ringhiera metallica che fa da corona. Attualmente la torre viene restaurata ed è coperta da un’opera artistica contemporanea coloratissima.

Nella Piazza Grande, vicino al Palazzo Comunale si trova anche un grande blocco di marmo rosa, la "Preda Ringadora" (pietra delle arringhe) dove gli oratori si rivolgevano alla popolazione e dove ladri e banditi furono messi alla gogna.

In piazza Sant’Agostino invece, si trova il Palazzo dei Musei con la Galleria Estense, la Biblioteca Estense ed il Museo Civico. Sempre in centro, nel Palazzo Ducale, l’antica reggia degli Estensi, una reggia magnifica e molto grande, è ospitato l’Accademia Militare.
Modena, oltre alla bellezza del suo centro storico, vi offre ristoro nel bel parco, sul terreno dell’ex Aerautodromo, dedicato all’illustre concittadino Enzo Ferrari, ottimo pilota e il grande fondatore della famosa casa automobilistica.
Scritto da Antje Smit - Ultima modifica: 31/07/2021

Modena: altre guide

Green Resort - >Formigine
Formigine (7 Km) - Via Turchetto, 22
La struttura è strategicamente ubicata nel verde e nella tranquillità del quartiere residenziale di Casinalbo a Casinalbo di Formigine a pochi minuti dal nuovo Ospedale Civile, dal centro di Modena e in prossimità delle principali arterie stradali per Maranello (Ferrari) e Sassuolo (Ceramiche) e di collegamento alle autostrade. Ogni soluzione abitativa è una perfetta sintonia di ambienti che si traduce in spazi luminosi, ricercatezza di particolari, eleganza nell’arredamento ma con pur sempre un occhio particolare alla praticità. Ciascun appartamento è composto da zona notte con letto matrimoniale, zona giorno con angolo cottura interamente attrezzato e bagno. I clienti hanno a disposizione un posto auto all’interno del cortile protetto da cancello automatico e, secondo disponibilità, anche all’interno del garage.
Hotel La Cartiera - Vignola Village Resort - >Vignola
Vignola (19 Km) - Via Sega, 2
L’Hotel La Cartiera sorge a ridosso della Valle dei Ciliegi a 18 km da Modena e 29 km da Bologna nella terra dei motori, dei sapori e dei castelli. Il parcheggio e internet Wi-Fi sono gratuiti. Le diverse categorie di camere e gli appartamenti della zona residence offrono il massimo del comfort anche grazie ai moderni servizi a disposizione: TV a schermo piatto con canali satellitari, climatizzazione a regolazione individuale, connessione wi-fi, minibar, cassaforte, asciugacapelli, accappatoio e ciabattine. Ideale sia per soggiorni di piacere che per soggiorni di lavoro, l'hotel dispone di ristorante, ampio centro benessere con palestra e possibilità di trattamenti estetici, garage e wi-fi gratuiti. Il Museo Ferrari di Maranello come le acetaie, i prosciuttifici, i caseifici tipici del territorio si trovano a pochi minuti dall’hotel e l’aeroporto di Bologna Panigale è raggiungibile in 30 minuti di auto.
La Lanterna - >Guiglia
Guiglia (25 Km) - Piazza Cantelli, 8
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER