Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Modena, città natale di Enzo Ferrari, terra di motori

Modena, Museo Ferrari, esposizioni di Ferrari vintage
Modena, Museo Ferrari, esposizioni di Ferrari vintage

Enzo Ferrari nacque a Modena il 18 febbraio 1898; la madre Adalgisa Bisbini era originaria di Forlì, mentre il padre Alfredo era di Carpi in provincia di Modena; fu un pilota automobilistico e imprenditore italiano, fondatore della Casa automobilistica la cui sezione sportiva, la Scuderia Ferrari, conquistò, lui vivente, 9 campionati del mondo piloti di Formula 1 e 15 totali.

E’ ancora oggi una delle figure rappresentative delle migliori qualità modenesi, e per questo tanto amata: passione per il lavoro, intraprendenza, coraggio nelle scelte e creatività, sono alcuni ingredienti del suo successo. Modena, città natale di Enzo Ferrari, è terra di motori; qui, nel cuore della “motorvalley” la passione per la meccanica ha una lunga tradizione e il mito della velocità è parte integrante della cultura. Auto da corsa e vetture di lusso sono entrate nella leggenda, diventando “pezzi da collezione” e portando nel mondo il nome di Modena.

La Galleria Ferrari è stata inaugurata nel Febbraio 1990; l’interpretazione dello spazio espositivo rispecchia lo spirito di Enzo Ferrari: progredire, migliorarsi e affrontare nuove sfide, consapevoli che la vettura migliore è quella che deve ancora essere costruita. Di grande interesse è l’ufficio di Enzo Ferrari, all’interno del quale sono chiaramente visibili alcuni cimeli importanti per la storia dell’Azienda. Oltre alla Galleria Ferrari, nel raggio di pochi chilometri vi sono diversi luoghi legati ai motori, fabbriche, musei, collezioni private.

La Casa di Enzo Ferrari è invece una tipica casa Modenese, con un’aia e un cortile dove dedicarsi non solo ai motori ma anche all’agricoltura e alla gastronomia. Questo a ricordarci come la bella Modena oltre a patria dei motori è anche patria di molte altre passioni, e soprattutto antica capitale estense con il suo Duomo, il Palazzo Ducale, la Sinagoga, i suoi Musei, il suo centro…Impossibile non citare il simbolo della città, la Torre Ghirlandina, che insieme al Duomo e Piazza Grande costituiscono Patrimonio artistico dell’Uminità dell’Unesco, per la loro bellezza. Una Modena vivace, piena di passioni ed artisticamente ricca, tanto da offrire uno spunto a chiunque desideri conoscerla.

Scritto da Redazione Visit Italy - Ultima modifica: 31/07/2021

Modena: altre guide

Green Resort - >Formigine
Formigine (7 Km) - Via Turchetto, 22
La struttura è strategicamente ubicata nel verde e nella tranquillità del quartiere residenziale di Casinalbo a Casinalbo di Formigine a pochi minuti dal nuovo Ospedale Civile, dal centro di Modena e in prossimità delle principali arterie stradali per Maranello (Ferrari) e Sassuolo (Ceramiche) e di collegamento alle autostrade. Ogni soluzione abitativa è una perfetta sintonia di ambienti che si traduce in spazi luminosi, ricercatezza di particolari, eleganza nell’arredamento ma con pur sempre un occhio particolare alla praticità. Ciascun appartamento è composto da zona notte con letto matrimoniale, zona giorno con angolo cottura interamente attrezzato e bagno. I clienti hanno a disposizione un posto auto all’interno del cortile protetto da cancello automatico e, secondo disponibilità, anche all’interno del garage.
Hotel La Cartiera - Vignola Village Resort - >Vignola
Vignola (19 Km) - Via Sega, 2
L’Hotel La Cartiera sorge a ridosso della Valle dei Ciliegi a 18 km da Modena e 29 km da Bologna nella terra dei motori, dei sapori e dei castelli. Il parcheggio e internet Wi-Fi sono gratuiti. Le diverse categorie di camere e gli appartamenti della zona residence offrono il massimo del comfort anche grazie ai moderni servizi a disposizione: TV a schermo piatto con canali satellitari, climatizzazione a regolazione individuale, connessione wi-fi, minibar, cassaforte, asciugacapelli, accappatoio e ciabattine. Ideale sia per soggiorni di piacere che per soggiorni di lavoro, l'hotel dispone di ristorante, ampio centro benessere con palestra e possibilità di trattamenti estetici, garage e wi-fi gratuiti. Il Museo Ferrari di Maranello come le acetaie, i prosciuttifici, i caseifici tipici del territorio si trovano a pochi minuti dall’hotel e l’aeroporto di Bologna Panigale è raggiungibile in 30 minuti di auto.
La Lanterna - >Guiglia
Guiglia (25 Km) - Piazza Cantelli, 8
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER