
Completamente circondata dalla pineta di
Cervia,
Milano Marittima si presta ad essere la meta ideale di vacanzieri con bimbi al seguito.
Infatti la località balneare offre diverse possibilità di divertimento per grandi e piccini, ristoranti per tutti i gusti e per tutte le tasche, negozi di ogni genere che renderanno la vostra una vacanza piacevole, a prova di rovesci meteorologici.
La posizione strategica di Milano Marittima, al confine di Cervia e a breve distanza dalle sue Terme, la rendono il punto di partenza per escursioni a carattere sia storico che naturalistico, alla scoperta del territorio: durante il periodo estivo si organizzano diversi itinerari di visite guidate, alcune gratuite.
Immancabile una passeggiata per il centro storico di Cervia alla scoperta delle sue origine legate alla produzione del sale: è possibile visitare i magazzini del sale, le piazze, le chiese, il teatro, la pietra delle misure.
L'ente promotore Cervia Turismo s.r.l. organizza da giugno a settembre un'iniziativa chiamata "Favolando in centro storico", ovvero un percorso studiato per bambini dai 4 anni su per visitare il centro storico in maniera giocosa.
A questo si aggiungono le visite guidate all'interno del Museo del Sale e alla salina Camillone, l'ultima rimasta di oltre circa 150, andate perse con la trasformazione urbanistica avvenuta negli anni '50, dove vengono illustrate tutte le fasi della lavorazione del sale "dolce" tipico di quest'area.
Qui, a partire da metà giugno sino alla fine agosto, ogni martedì, per i ragazzini più grandi, c'è la possibilità di partecipare attivamente al lavoro nella salina, apprendendo i segreti dell'arte dei salinari, così come si svolgeva nei secoli scorsi.
Agli improvvisati salinari viene anche offerto uno spuntino a base di prodotti locali ed al termine della giornata viene rilasciato un attestato di partecipazione, a futura memoria di questa esperienza unica nel suo genere.
Per chi predilige invece una vacanza di totale relax e di riappacificazione con la natura, la pineta di Milano Marittima offre percorsi per escursioni sia a piedi che in bicicletta con una puntata obbligatoria alla Casa delle Farfalle: qui l'accesso è gratuito, con una guida esperta ad illustraci le numerosissime specie di farfalle tropicali ospitate nella serra.
Per finire la panoramica circa le possibili escursioni, raccomandiamo una visita all'interno del Parco Naturale dove è possibile scegliere percorsi diversi per durata e temi: dalla passeggiata alla scoperta delle orchidee che crescono nell'area protetta del parco, alla raccolta dei frutti del sottobosco sino alla ricerca e osservazione degli animali che lo popolano.
Se deciderete di trascorrere le vacanze con i vostri bambini a Milano Marittima vi raccomandiamo di partecipare con loro al Mercato dei Bimbi, che si tiene tutti i lunedì dal primo di luglio al 26 di agosto, organizzato dai giovanissimi della Croce Rossa Italiana. In quest'occasione si venderanno e scambieranno esclusivamente oggetti usati, siano essi giochi, libri, DVD, articoli sportivi o articoli dia artigianato pensati e realizzati per i bambini.
Se invece avevate pensato di impiegare le vacanze estive per le effettuare le cure termali ed eravate scoraggiati al pensiero dei vostri bimbi che nel frattempo si sarebbero annoiati, ancora una volta, Milano Marittima & Co si mostrano alleati preziosissimi,
Infatti, le Terme di Cervia hanno pensato di organizzare per tutta l'estate, tutte le mattine dal lunedì al sabato, dei laboratori ludici durante i quali i bambini saranno seguiti da personale altamente qualificato.
Laboratori di musica, laboratori di riciclo, lettura ed animazione di favole e passeggiate sono solo alcune delle attività che saranno proposte ai vostri figli mentre voi vi rilasserete alle Terme.
Per i bambini più vivaci invece sarà più adatta una capatina al Parco CerviAvventura dove potranno sfrenarsi, in tutta sicurezza tra ponti di corda, carrucole e arrampicate.