Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Hotel Caesar su misura di ciclisti e sportivi

L'Hotel Caesar di Lido di Savio, struttura alberghiera a 3 stelle situata nel cuore dei Lidi Ravennati, rappresenta la perfetta soluzione per chi ama la natura, lo sport e il benessere, grazie ad un ambiente familiare, ai convenienti pacchetti vacanza e all'elevata qualità dei servizi messi a disposizione dei clienti.

I più sportivi non potranno certo rimanere delusi. L'Hotel Caesar, infatti, offre agli appassionati di ciclismo la possibilità di cimentarsi in una serie di tour appositamente studiati da un team di esperti, con la possibilità di ottenere mappe e percorsi della zona, contenenti delle approfondite indicazioni circa le principali caratteristiche del territorio.

L'hotel, inoltre, offre loro diversi servizi, quali: assistenza medica e fisioterapica in caso di infortuni, massaggi tonificanti e defaticanti, servizio di soccorso e di recupero, servizio lavanderia, convenzioni con negozi del settore e con meccanici, custodia delle biciclette, officina per eseguire controlli e piccole riparazioni e naturalmente servizio di noleggio bici. E per iniziare al meglio la giornata, l'Hotel Caesar offre agli sportivi una colazione rinforzata, così da assimilare tutte le energie necessarie per affrontare la tappa quotidiana.

Per quanto riguarda i percorsi da effettuare, la zona è ricca di splendidi itinerari, i quali hanno contribuito a far nascere la leggenda di Marco Pantani, originario della vicina Cesenatico. Gli amanti delle uscite lunghe possono prendere in considerazione i percorsi verso Saline e verso Bertinoro, paesi distanti circa 70 chilometri, nei quali si affrontano diverse salite, alcune incluse nella celebre 'Gran Fondo Nove Colli', una delle gare ciclistiche più importanti d'Italia. Percorsi più semplici sono quelli che portano a Cesenatico, circa 30 chilometri, e a Santa Apollinare in Classe, poco più di 50 chilometri.

Chi preferisce le escursioni a piedi, troverà interessante il Centro Visite Cubo Magico Bevanella, situato alle spalle della Pineta di Classe e all'interno del quale poter effettuare suggestive camminate, ma anche percorsi in bici, a cavallo e in canoa, scoprendo una natura pura e incontaminata.

Altra imperdibile attrazione situata nei paraggi è la Salina di Cervia, sito di grande valore naturalistico e paesaggistico. Presso le saline, che si estendono per ben 827 ettari, è possibile ammirare, oltre alla raccolta del sale che avviene nel mese di agosto, una particolare flora marina, in grado di sopravvivere in acque ad alta concentrazione di sale. È possibile visitare la Salina di Cervia a piedi, in bicicletta e in barca elettrica e prenotare dei tour guidati in cui vengono spiegati gli antichi metodi di estrazione del sale e le origini del luogo.

Per gli amanti del benessere è invece d'obbligo un giro alle Terme di Cervia, presso cui è possibile ottenere dei trattamenti mirati per i praticanti di ogni attività sportiva.

Per maggiori informazioni: www.caesarhotel.com

39;obbligo un giro alle Terme di Cervia, presso cui è possibile ottenere dei trattamenti mirati per i praticanti di ogni attività sportiva.

Per maggiori informazioni: www.caesarhotel.com

Scritto da Redazione Visit Italy - Ultima modifica: 04/09/2021

Lido di Savio: altre guide

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER