
Vicino a
Stresa si trovano le quattro
isole Borromee, di qui la più nota è
l'Isola Bella.
L'isola si trova a poche centinaia di metri dalla riva e in passato era un piccolo villaggio di pescatori su un'altura rocciosa.
Carlo Borromeo III. cominciò a costruire un palazzo per sua moglie, e da questo ha preso l'isola il suo nome, Isola Isabella. Ciò si è ridotto nel corso del tempo su Isola Bella. I giardini sono stati costruiti uno sopra l’altro, così si possono visitare tutte le dieci terrazze, dove vivono i famosi
pavoni bianchi.
Una volta furono organizzati nel palazzo grandi feste e spettacoli teatrali per l'aristocrazia europea, tra quali
Napoleone e sua moglie erano ospiti. Oggi, questo palazzo è un museo dove si possono vedere anche le sale e una grotta artificiale. Questa sala nel seminterrato è stata costruita con pietre bianche e nere, in modo che uno si sente, come se camminereste sul fondo del mare.
Originariamente avevano progettato anche un importante porto, dove oggi si può sbarcare, ma non fu mai completato.
Anche le altre isole meritano una visita,
l’Isola dei Pescatori è ancora oggi un piccolo villaggio di pescatori con cinquanta abitanti, con eccellenti ristoranti di pesce.
L’Isola Madre è l’isola più grande del lago. Nel Giardino Inglese si vede un palazzo della famiglia
Borromeo, in cui è istituito un museo per bambole.
L’Isola San Giovanni è di proprietà privata, non può essere visitata.