
La spiaggia di sabbia soffice digradante verso il
mare, con i suoi attrezzati stabilimenti, e l’entroterra, con i due grandi parchi, sono alcune delle caratteristiche distintive di Cesenatico.
Frequentatissimi i suoi giardini al mare, una lunga fascia verde dove prendere il sole passeggiando in tranquillità. Le sue origini risalgono al 1302, quando fu scavato il porto canale e costruita una rocca a sua difesa. Nel 1502, Leonardo da Vinci ne disegna il
Porto Canale.
Nella parte più antica del Porto Canale, il Museo della Marineria con imbarcazioni storiche testimonia l’identità marinara della città. Poco lontano, si possono ammirare gli ambienti di Casa Moretti, con gli oggetti di uso quotidiano e gli scritti originali del grande protagonista della letteratura del Novecento.
La gastronomia, a base di pesce freschissimo, offre quanto di meglio della cucina marinara tradizionale nei caratteristici ristoranti disseminati lungo il Porto Canale. E per tenersi in forma, campi da calcio e da tennis, circoli vela, scuole di windsurf, basket, pallavolo e atletica con ottime attrezzature. Ma Cesenatico è soprattutto la
capitale del cicloturismo, grazie alle strutture e ai tanti servizi dedicati.