Ogni anno in questo splendido paese rivolto sul mare del Cilento, e precisamente a Casalvelino Capoluogo, di fronte alla Magna Grecia di Elea, i popolani del posto organizzano una manifestazione culto-religiosa che coinvolge attori e attori non professionisti, donne e bambini, uomini giovani e vecchi, tutti travestiti con abiti di quei tempi.
Tutto si svolge in due serate: con il Venerdì Santo dove Gesù viene processato d'avanti al Sinedrio e dopo, la rappresentazione dell'ultima Cena con gli apostoli, la preghiera nell'Orto degli Ulivi, il tradimento di Giuda, la cattura di Gesù, il rinnegamento di Pietro; ed il Sabato con il Processo di Gesù d'avanti a Pilato, la condanna a morte di Gesù, consegna di Gesù ai sommi Sacerdoti, la Veronica e la Maddalena per poi finire la rappresentazione con la Crocefissione di Gesù. Due serate magiche realizzate nei borghi e stradine di Casal Velino, trasformato in un vero e proprio set cinematografico, con coreografie e spunti del tempo antico.
Si inizia il Venerdì santo , cioè il 29 Marzo alle ore 17:30 e di seguito il Sabato Santo alle ore 17:00, cosa fondamentale sono invitate tutte le persone che vogliono partecipare sia come attori che come spettatori.