Abano Terme è una località in provincia di Padova, particolarmente rinomata per le terme Euganee. Le sue acque termali attirano migliaia di turisti ogni hanno che vogliono godere delle proprietà terapeutiche di questa zona.
Proprio ad Abano Terme sorge l’Hotel Tritone, una struttura 4 stelle superior che rappresenta una vera e propria oasi di benessere in cui rilassarsi e sfruttare i benefici delle acque termali. L'hotel, circondato dall'affascinate cornice dei Colli Euganei, è dotato infatti di ben 3 piscine termali in cui gli ospiti possono passare piacevoli momenti di relax e usufruire dei numerosi trattamenti messi a disposizione dal centro benessere.
La struttura è composta da 117 camere con terrazza panoramica ed è circondata da un ampio parco e da un giardino adiacente che permette ai villeggianti di riposare all'ombra di alberi secolari.
La struttura rappresenta dunque il luogo ideale per trascorrere una vacanza all'insegna del benessere e della cura del proprio corpo. Tra i diversi trattamenti offerti, la fangoterapia è certamente quello più richiesto, visti gli enormi benefici che si possono trarre da questa particolare cura.
Il fango utilizzato viene ricavato dell'acqua termale unita all'argilla proveniente dal lago di Arquà e di Lispida. Dopo aver subito un processo di maturazione della durata di circa 3 mesi, questo prezioso composto è pronto per essere impiegato nei trattamenti. Già dalla prima seduta di fangoterapia si possono vedere i benefici di questa pratica, che è molto utile per la cura di diverse patologie.
La seduta è suddivisa in 4 tappe e comincia con l'applicazione del fango termale sulla zona interessata. Il fango utilizzato ha una temperatura che si aggira intorno ai 39° e viene lasciato agire per circa 15-20 minuti. Trascorso il tempo di posa, che varia in base alla prescrizione medica, il fango viene rimosso ed il paziente può fare una benefica doccia termale.
Nella fase successiva è previsto un bagno termale con ozono della durata di circa 10 minuti. L'acqua termale utilizzata per il bagno rilassante ha una temperatura che oscilla tra i 36° e i 38° , molto simile a quella corporea. In ultimo, il paziente viene sottoposto ad un massaggio che ha lo scopo di stimolare e riattivare i muscoli e i centri nervosi.
Questo tipo di trattamento è molto utile soprattutto per quelle patologie che riguardano le articolazioni e l'apparato locomotore. In particolare possono trarre beneficio dalla fangoterapia le persone affette da malattie reumatiche come artrite, reumatismi e artrosi o chiunque abbia subito dei traumi.
Questa terapia però viene consigliata anche dopo infortuni e fratture e anche in caso di gotta, dermatiti, dermatosi e allergie. Anche le donne in gravidanza possono beneficiare dei trattamenti fangoterapici soprattutto in caso di gonfiori, caduta di capelli e insufficienza renale.
In ultimo, questo trattamento è molto utilizzato anche per combattere gli inestetismi della cellulite in quanto i fanghi termali sono dei veri e propri trattamenti di bellezza per la pelle.
Prenditi cura di te! Prenota il tuo trattamento all’Hotel Tritone di Abano Terme!
Per maggiori informazioni: www.termetritone.it
In ultimo, questo trattamento è molto utilizzato anche per combattere gli inestetismi della cellulite in quanto i fanghi termali sono dei veri e propri trattamenti di bellezza per la pelle.
Prenditi cura di te! Prenota il tuo trattamento all’Hotel Tritone di Abano Terme!
Per maggiori informazioni: www.termetritone.it