Venezia - Teatri Teatro Carlo Goldoni Situato vicino al Ponte del Rialto, inaugurato nel 1622, oggi ospita la Stagione di Prosa organizata dal Teatro Stabile del Veneto, con opera liriche, concerti e Teatro Ragazzi. La sua caratteristica è che è un teatro all’Italiana. La sua capienza è di 800 posti.
Venezia - Teatri Gran Teatro La Fenice E’ il teatro lirico di Venezia inaugurato nel 1792 su un progetto di Giannantonio Selva. In stile neoclassico, è stato costruito grazie alle famiglie aristocratiche riunite in società. Oggi ospita opere liriche, concerti e spettacoli di danza.
Venezia - Teatri Teatro Malibran Di origine seicentesca, qui si possono ammirare le opere più importanti di cantanti di alto livello. Oggi, dopo la riapertura avvenuta nell’ anno 2002, è diventato la seconda sede del Teatro La Fenice. Deve il suo nome alla cantante Maria Garcìa Malibran.
Venezia - Teatri Teatro a l'Avogaria E’ stato fondato nel 1969 da Giovanni Poli. Qui ha sede la scuola ed il laboratorio per attori dai quarat’anni in su con i corsi di recitazione e di regia. Oggi presenta spettacoli di danza, esibizioni, monologhi originali e rielaborazioni di classici.
Venezia - Teatri Teatro Fondamenta Nuove Si affaccia sulla laguna nord con una struttura di mattoni e legno. Un luogo dove la contemporanietà è la protagonista a Venezia, con spettacoli di danza contemporanea e teatro. Oggi è un luogo riconosciuto della produzione giovanile.