Verona - Teatri Anfiteatro Arena di Verona Un anfiteatro romano nel centro storico di Verona, uno dei grandi fabbricati che hanno caratterizzato l'architettura ludica romana. Durante il periodo estivo viene utilizzato per il celebre festival lirico e vi fanno tappa numerosi cantanti e band.
Verona - Teatri Teatro Nuovo Il "Teatro Nuovo" fu inaugurato nel 1846. In passato legato a movimenti indipendentisti, ne fu decretata la chiusura per motivi politici. Oggi è una delle sedi del Teatro Stabile e maggiore attrazione per la produzione culturale e il divertimento.
Verona - Teatri Teatro Stabile di Verona Il Teatro Stabile di Verona fa parte di un’elite ristretta a livello nazionale. La qualità e la continuità ottenute nel campo della Produzione, Formazione e Promozione della cultura teatrale sul territorio hanno permesso importanti collaborazioni.
Verona - Teatri Teatro Filarmonico A pochi passi dall'Arena, è considerato la sede invernale: infatti, da ottobre a maggio, accoglie un ricco cartellone con spettacoli sinfonici, lirici e di balletto con protagonisti l'Orchestra, il Coro e il Corpo di ballo della Fondazione Arena.
Treviso - Teatri Teatro Comunale Il principale teatro di Treviso fa parte della Fondazione Cassamarca ed offre spettacoli tra musica, danza, prosa e opera. L'odierno teatro è stato restaurato è stato inaugurato con un concerto della Royal Philharmonic Orchestra nel novembre 2003.
Padova - Teatri Piccolo Teatro Don Bosco Situata in zona Paltana, ha una capienza di circa 400 posti e punta, per la nuova stagione, a mantenere il trend che, dalla riapertura (2001) ha contraddistinto i suoi risultati in fatto di presenze e gradimento del pubblico.
Padova - Teatri Gran Teatro GEOX Il Gran Teatro GEOX è nato per accogliere il meglio dello spettacolo internazionale, dalla musica leggera al jazz, dal musical al “family show”, dalla danza al cabaret.
Padova - Teatri Teatro Verdi - Teatro Stabile del Veneto Il Teatro Verdi è il principale teatro padovano. Ospita la Stagione di Prosa organizzata dal Teatro Stabile del Veneto “Carlo Goldoni”, la rassegna di Teatro Ragazzi, lirica, concerti, balletti e altre manifestazioni in concessione.
Venezia - Teatri Teatro Carlo Goldoni Situato vicino al Ponte del Rialto, inaugurato nel 1622, oggi ospita la Stagione di Prosa organizata dal Teatro Stabile del Veneto, con opera liriche, concerti e Teatro Ragazzi. La sua caratteristica è che è un teatro all’Italiana. La sua capienza è di 800 posti.
Venezia - Teatri Gran Teatro La Fenice E’ il teatro lirico di Venezia inaugurato nel 1792 su un progetto di Giannantonio Selva. In stile neoclassico, è stato costruito grazie alle famiglie aristocratiche riunite in società. Oggi ospita opere liriche, concerti e spettacoli di danza.
Vicenza - Teatri Teatro Olimpico Il bellissimo Teatro Olimpico progettato dall’architetto italiano Palladio, tuttora attivo, fu inaugurato nel 03 marzo 1585, con una spettacolare tragedia greca di Sofocle, Edipo Re. Veramente incantevole, merita una visita!
Treviso - Teatri Teatro Eden Come anche il Teatro Comunale, fa parte del Teatri S.p.A. di Treviso e dà luogo agli eventi musicali, come per esempio a grandi concerti di jazz, ma anche alla danza e alla prosa. Fu la sede principale durante il restauro del Teatro Comunale.
Treviso - Teatri Teatro delle Voci Anche questo fa parte della Fondazione Cassamarca e ha sede nell’ex cinema-teatro “La Perla”, situato nel quartiere residenziale di San Liberale. E' un laboratorio dei suoni, della registrazione e del teatro sperimentale.
Treviso - Teatri Teatro Alcuni Questo teatro si rivolge soprattutto alle giovani generazioni, riconoscendo il valore educativo che il teatro e fare teatro nasconde. Perciò organizza non solo spettacoli ma anche scuole di teatro, per tutte le generazioni, piccole e grandi.
Venezia - Teatri Teatro Malibran Di origine seicentesca, qui si possono ammirare le opere più importanti di cantanti di alto livello. Oggi, dopo la riapertura avvenuta nell’ anno 2002, è diventato la seconda sede del Teatro La Fenice. Deve il suo nome alla cantante Maria Garcìa Malibran.
Venezia - Teatri Teatro a l'Avogaria E’ stato fondato nel 1969 da Giovanni Poli. Qui ha sede la scuola ed il laboratorio per attori dai quarat’anni in su con i corsi di recitazione e di regia. Oggi presenta spettacoli di danza, esibizioni, monologhi originali e rielaborazioni di classici.
Venezia - Teatri Teatro Fondamenta Nuove Si affaccia sulla laguna nord con una struttura di mattoni e legno. Un luogo dove la contemporanietà è la protagonista a Venezia, con spettacoli di danza contemporanea e teatro. Oggi è un luogo riconosciuto della produzione giovanile.
Padova - Teatri Tam Teatro Maddalene Il Teatro Maddalene si apre alla città con le rassegne di teatro musica danza, gli incontri con musicisti, scrittori, poeti e Oikos l'officina delle arti sceniche rivolta a i giovani. L'attività aperta prosegue in primavera o in autunno con il de generazioni festival.
Padova - Teatri Multisala Pio X Il Multisala Pio X è un luogo d'incontro dove trovano spazio sia le rappresentazioni teatrali che i film dedicati al grande schermo. Si alternano presentazioni, proiezioni di video sugli autori e sulle tematiche dei film, confronti e approfondimenti con ospiti, degustazioni enogastronomiche.