Nove - Siti Osservativi Astronomici Osservatorio Astronomico L'Osservatorio Astronomico è stato promosso e curato nel 2001 da Leopoldo Della Gassa all'interno dell'oasi naturalistica del Brenta. Possiede uno dei telescopi più potenti e moderni costruito da Giovanni Faccini. Mette a disposizione una sala didattica per le visite delle scolaresche o per conferenze. Due volte al mese è aperto gratuitamente al pubblico.
Treviso - Siti Osservativi Astronomici Planetario Il Planetario di Treviso è composto da una cupola di sei metri di diametro che può ospitare oltre sessanta persone al suo interno. La struttura comprende un proiettore che illustra le varie caratteristiche dei corpi celesti. Inoltre permette di simulare l’alba ed il tramonto , le varie fasi della Luna oltreché le posizioni diverse dei pianeti.
Padova - Siti Osservativi Astronomici Planetario G.Colombo Il planetario, inaugurato nel 2009, fu istituito grazie all'iniziativa di un gruppo di appassionati dell'astronomia. E` una tipica struttura da cui è possibile osservare il cielo e le costellazioni. La cupola di quasi 9 m, è stata ideata dall'astrofilo Giancarlo Favero. L'ambiente è stato visitato da oltre 100.000 persone nel corso di quattro anni, ed è disponibile per tutti gli interessati.