Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Elenco Musei nei dintorni di Rovigo, gallerie e pinacoteche.

Visititaly consiglia l’elenco dei musei da visitare  nei dintorni di Rovigo, le attrazioni più importanti per trascorrere una giornata con amici e familiari. La visita di un museo rappresenta un efficace metodo di apprendimento, utilizzato efficacemente sia dalle scuole per migliorare la propria offerta formativa che da turisti che intendono conoscere la storia e la cultura del territorio. L’Italia vanta quasi 5000 tra musei aree archeologiche e ecomusei, un patrimonio culturale distribuito capillarmente su tutto il territorio, infatti un comune italiano su tre conta almeno un museo. Scopri le gallerie, le pinacoteche, le mostre permanenti, raccolte e collezioni, gipsoteche, fondazioni e tutti i luoghi legati alla cultura  nei dintorni di Rovigo. Se hai visitato un museo e desideri condividere la tua esperienza con altri segnalalo qui !

Adria - Musei

Septem Maria Museum

Il Septem Maria Museum è stato inaugurato il 21 novembre 1998, nella periferia di Adria. Si trova nella sala macchine dell’idrovora di Amolara dove è possibile ammirare due pompe centrifughe in ottimo stato di conservazione. Ha preso il nome ‘sette mari’ da Plinio il Vecchio per giustificare la localizzazione in questa zona di un museo che ripercorre la storia dell’acqua. All’ interno, si può osservare una riproduzione dell’incisione di Filippo Cluverio nella quale viene indicata la zona Septum Maria. Negli altri ambienti si possono vedere pompe, vecchi strumenti, panelli didattici etc.

Badia Polesine - Musei

Museo Civico "A. E. Baruffaldi"

Il Museo civico Antonio Eugenio Baruffaldi è un museo di Badia Polesine, appartenente al sistema museale provinciale. Il Museo nacque come "raccolta civica" nel 1968. Nell’edificio si possono ammirare oggetti riguardanti vari periodi storici, le istituzioni civili e religiose, la ceramica, la fotografia, il tempo libero e un modellino del mulino natante dell’Adige. Importante la sezione che ospita dipinti di artisti badiesi del XIX e XX sec. e l' "Ultima cena" ad opera di Girolamo Bonsignori del XVI secolo.

Rovigo - Musei

Pinacoteca del Seminario Vescovile

Nel 1982 la Pinacoteca del Seminario Vescovile, è stata affidata all’Accademia dei Concordi (1580), terminando di fatto la riunificazione della originaria collezione Silvestri. Si istituisce cosi, una ricca pinacoteca di circa 200 opere d`arte veneta dal XV al XVIII secolo, tra le quali spiccano alcuni capolavori conosciuti in tutto il mondo. Inoltre, in diverse vetrine sono conservati reperti archeologici preromani e romani in ceramica nera, rossa e grigia, databili dal IV al I secolo a.C.

Destinazioni nella provincia

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER