Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Elenco Musei Brescia, gallerie e pinacoteche di Brescia.

Visititaly consiglia l’elenco dei musei da visitare a Brescia, le attrazioni più importanti per trascorrere una giornata con amici e familiari. La visita di un museo rappresenta un efficace metodo di apprendimento, utilizzato efficacemente sia dalle scuole per migliorare la propria offerta formativa che da turisti che intendono conoscere la storia e la cultura del territorio. L’Italia vanta quasi 5000 tra musei aree archeologiche e ecomusei, un patrimonio culturale distribuito capillarmente su tutto il territorio, infatti un comune italiano su tre conta almeno un museo. Scopri le gallerie, le pinacoteche, le mostre permanenti, raccolte e collezioni, gipsoteche, fondazioni e tutti i luoghi legati alla cultura che caratterizzano Brescia e il suo territorio. Se hai visitato un museo e desideri condividere la tua esperienza con altri segnalalo qui !

I Musei di Brescia

Lombardia, Brescia, Museo di Santa Giulia
Lombardia, Brescia, Museo di Santa Giulia

La città di Brescia, localizzata nella Lombardia, nel nord Italia, è una bella scelta per tutti gli amanti di storia e cultura in generale. Qui potrete trovare meravigliosi musei che meritano essere visitati.

Raccomando una visita ad alcuni di questi: il Museo di Santa Giulia, vi offrirà un viaggio per la storia e tradizione bresciana, dandovi inoltre la possibilità di conoscere, entro giugno del 2010, molti particolari della civiltà pre-colombiana, Inca, in mostra nel medesimo museo;
Un’altra interessante visita è la Pinacoteca Civica, ove è possibile visitare tutte le stupende opere d’arte che si trovano nel suo interiore.

L’interessante Museo del Castello, localizzato nel colle Cidneo, è una bellissima fortezza medievale, che fu palcoscenico di un importante avvenimento storico cittadino, i Dieci Giorni di Brescia, ribellione a favore della liberazione e unificazione d’Italia.

Raccomando anche una visita all’area archeologica del Capitolium, per così conoscere a fondo la ricca storia e sviluppo culturale, politico e sociale di questa bella città lombarda.

scritto da Manuela Bernardo - Ultima modifica: 03/08/2022

Musei

Musei Civici: Museo Romano

Il Museo romano, situato nell'antico Capitolium, venne aperto nel 1998. Situato in un’area di grande importanza archeologica, la struttura presenta un vasto materiale didattico per la storia della zona. Si può ammirare e studiare da vicino la tipica abitazione romana oltre alle residenze nobiliari del medioevo, l'antico tempio (I secolo d.c.) e molte altre strutture di antiche origini. Attualmente, il Museo è chiuso per motivi legati ad una ristrutturazione.

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER