Mura torri e porte Torre del Comune La Torre del Comune è la più alta tra le torri presenti nella città, ed insieme al Palazzo del Podestà è il simbolo di Treviso. Venne costruita nel XIII secolo, ma l'edificio venne diverse volte restaurato nel 1800, per arrivare all'aspetto attuale. Oggi, ospita al suo interno la Prefettura di Treviso.
Mura torri e porte Porta San Tommaso posta in direzione Nord di Treviso, eretta sotto la podestà di Paolo Nani ai primi del ’500, è opera di Gugliemo D’Alzano di Bergamo. La statua sulla sommità della porta raffigura San Paolo.
Mura torri e porte Mura di Treviso Una cinta di mura di quasi quattro chilometri, comprendenti soprattutto manufatti medievali, quattrocenteschi e cinquecenteschi.
Mura torri e porte Porta Santi Quaranta Coeva di Porta San Tommaso, garantiva come garantisce tuttora, l’accesso a Treviso per coloro che provenivano da Ovest (Padova, Montagnana, Vicenza, Castelfranco Veneto).