Rovigo - Mura torri e porte Torre Mozza e Torre Donà Le due torri, Donà e Mozza, furono parte del castello di Rovigo, oggi sono l'unica testimonianza rimasta di esso. Il castello risale al X secolo e fu commissionato dal vescovo Paolo Cattaneo. Le due costruzioni sono elementi molto spiccati della città: Donà rappresenta l'emblema di Rovigo, mentre Mozza le tracce della fortificazione del Medioevo.
Rovigo - Mura torri e porte Porta San Bartolomeo Porta San Bartolomeo venne edificata nel '400 come parte di una strttura che è visibile anche oggi. Prese questo nome in quanto fornisce l'accesso sull'omonimo quartiere. Sulla facciata si trova lo stemma di Giovanni Mocenigo (che lo commissionò) e di Giosafat Barbaro (il capitano del Polesine).
Arquà Polesine - Mura torri e porte Torre di Arquà La Torre venne edificata nel XII secolo insieme al Castello Estense. Si tratta di una struttura merlata di tre piani posizionata accanto al vecchio castello che oggi è la sede del Comune della zona. Al tempo dalla torre si potevano sorvegliare tutte le attività che si svolgevano intorno al castello.